Scheda film
Il paese nella città
-
Regia
-
Dettagli
HD, Italia 2012, 25 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Il “Costanzo Ciano” a Piacenza è uno dei tanti quartieri dormitorio edificati nel ventennio fascista nelle città italiane: esiste da più di settant’anni, e non ha mai perso la sua caratteristica di quartiere operaio povero e popolare. Ubicato nel mezzo della città, chiuso nel suo perimetro da un muro di cinta alto tre metri, per molti anni è stato considerato un ghetto di gente poco raccomandabile. Vivere al Ciano spesso non è una scelta, qui si arriva tramite i servizi sociali del comune, per assegnazione di una casa popolare, o realizzando l’ultima speranza di avere un tetto e un rifugio ad una esistenza spesso difficile e sfortunata. Il Ciano di ieri, popolato da operai e di immigrati del sud, e il Ciano di oggi, porto di approdo per le famiglie di extracomunitari. Oggi il quartiere vive forti contrasti etnici e culturali ma la sua gente, ancora una volta, ha saputo coniugare spirito di adattamento e solidarietà al suo forte senso di orgoglio e di appartenenza. Questo quartiere vive da settant’anni come un piccolo paese nella città, con regole sue non scritte, ma improntate alla tolleranza e alla solidarietà tra i suoi abitanti.
Dal nostro archivio
Oceano Canada. Il taccuino di viaggio di Ennio Flaiano
di Andrea Andermann e Ennio Flaiano
Canada, 1971 (220 min)
Oceano Canada è il titolo del documentario realizzato dallo scrittore-sceneggiatore Enno Flaiano...
Era la città dei cinema
di Claudio Casazza
Italia, 2010 (70 min)
Una città senza sale cinematografiche è come una città cieca, è come un volto senza occhi...
Un cinese a Roma
di Gianfranco Giagni
Italia, 2004 (55 min)
Sono i più misteriosi, li sfioriamo tutti i giorni ma di loro non sappiamo praticamente nulla....
Stella loca
di Paolo De Falco
Italia, 2006 (63 min)
Una giovane donna italiana viaggia all’interno di Buenos Aires, la città con la patologia...






