Scheda film
My Makhzen and Me
-
Regia
-
Dettagli
HD, Marocco 2012, 43 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Nell’estate del 2011, Nadir Bouhmouch, uno studente marocchino, torna da San Diego (California) al suo paese d’origine e lo trova in subbuglio. Le rivolte tunisine ed egiziane si stavano diffondendo anche in Marocco, sostenute dalle informazioni fornite dal “Movimento 20 febbraio”, un gruppo di studenti molto attivo su Facebook, Twitter, YouTube, e dal sito web Mamfakinch. La gente si riversava in strada e chiedeva che le cose cambiassero. E
tuttavia il Makhzen (l’élite dominante) si rifiutava di abbandonare il potere. Questo film racconta la genesi della rivolta e la lotta per la libertà, la democrazia, i diritti umani e la fine della corruzione.
Dal nostro archivio

Come un castello
di Flavia Montini
Italia, 2013 (12 min)
Come un castello è il racconto a più voci di viale Giorgio Morandi, quartiere alla periferia est...

Berlin Babylon
di Hubertus Siegert
Germania, 2001 (88 min)
Il film/saggio di Hubertus Siegert racconta la città-cantiere Berlino dal punto di vista degli...

MI/MA – Milano/Manhattan
di Anna Gorio e Tonino Curagi
Italia, 2008 (8 min)
Mi-Ma nasce da un'idea di Gino e Michele come tributo all'incipit di Manhattan di Woody Allen....

Milano fa 90
di Giorgia Ripa e Marina Resta e Monia Donati
Italia, 2013 (23 min)
La 90/91 è una linea di bus circolare in servizio 24 ore su 24 a Milano, affollata soprattutto da...