Scheda film
Rocky road to Dublin
-
Regia
-
Dettagli
HD, Irlanda 1968, 67 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
A Rocky Road to Dublin è un ritratto asciutto, impietoso e provocatorio dell’Irlanda degli anni '60, un Paese capace di conservare solo il guscio della sua etica tradizionale, in un sistema di rituali svuotati di senso. È dipinta una cultura immobilizzata da forme insensate di nazionalismo, un sistema educativo legato al passato e un governo che non distingue tra necessità politiche e dettami della gerarchia ecclesiale. Con laica, profonda attenzione viene descritto un clero reazionario, moralmente repressivo e segretamente corrotto.
La scansione del viaggio di Lennon ha i tempi e i modi di un brano musicale: fluido, sommesso, ma sempre provocatorio e mai indulgente. La voce fuoricampo fornisce un commento asciutto e vibrante, che rende chiaro come l’Irlanda sia cambiata nella forma ma mai modificata nella sostanza.
Dal nostro archivio

Profughi a Cinecittà
di Marco Bertozzi
Italia, 2012 (52 min)
Il film racconta la trasformazione subita da Cinecittà negli anni che vanno dal 1943 al 1950,...

Domà case a San Pietroburgo
di Alessandro Rossi e Michele Mellara
Italia, 2003 (27 min)
La città di San Pietroburgo è nata nel 1703 per decisione di Pietro il Grande costruita dal nulla...

Hinoemata Kabuki. Yarubeya
di Wataru Abiko
Giappone, 2011 (76 min)
Il racconto di come la comunità del villaggio di Hinoemata, che da 260 anni tramanda e preserva la...

La Ciudad de los Fotógrafos
di Sebastián Moreno
Cile, 2006 (80 min)
Mentre Augusto Pinochet stava al potere, negli anni '80 un gruppo di fotografi indipendente si...