Scheda film

Rocky road to Dublin

Sinossi

A Rocky Road to Dublin è un ritratto asciutto, impietoso e provocatorio dell’Irlanda degli anni '60, un Paese capace di conservare solo il guscio della sua etica tradizionale, in un sistema di rituali svuotati di senso. È dipinta una cultura immobilizzata da forme insensate di nazionalismo, un sistema educativo legato al passato e un governo che non distingue tra necessità politiche e dettami della gerarchia ecclesiale. Con laica, profonda attenzione viene descritto un clero reazionario, moralmente repressivo e segretamente corrotto.

La scansione del viaggio di Lennon ha i tempi e i modi di un brano musicale: fluido, sommesso, ma sempre provocatorio e mai indulgente. La voce fuoricampo fornisce un commento asciutto e vibrante, che rende chiaro come l’Irlanda sia cambiata nella forma ma mai modificata nella sostanza.

Dal nostro archivio

A Ming

di e
Italia, 2005 (30 min)

Il documentario ricostruisce momenti della vita di A Ming, un cinese clandestino arrivato da poco a...

Mémoires d’ immigrés. L’héritage maghrébin

di
Francia, 1997 (160 min)

Un documentario, articolato in tre parti (I padri, Le madri, I bambini) che lascia parlare i...

Ottopunti

di
Italia, 2013 (55 min)

Ottopunti è un documentario su Timothy Ormezzano, una delle tante vittime del G8 di Genova 2001....

Cité des femmes, images de chantiers en cours, paroles de ceux qui construisent

di
Francia, 2004 (89 min)

Questo film racconta la prima tappa di un progetto di comunità alloggio sostenuto dalla REFDAF...

© Università degli Studi di Milano 2021