Scheda film

Le White

Sinossi

Via Carlo Feltrinelli, periferia sud est di Milano.
Tra la tangenziale Est e un campo di tiro per arcieri sorgono le “Case bianche” dette “le White” di Rogoredo, case popolari costruite nel 1986 e abitate da 150 famiglie. Case bianche perchè bianco è il colore dei pannelli d’amianto di cui sono interamente rivestite.

Oscar White, il rapper di Rogoredo, con il brano “Milano sud Est” denuncia la situazione delle White: il degrado, le tante persone ammalate e soprattutto la paura per le morti di tumore di alcuni giovani. Nelle White oltre ad Oscar vivono Paolo ed Elena (ex punk della Milano degli anni 80) e Graziella, un riferimento per tutti gli abitanti del palazzo.

Sono loro l’anima del Comitato che nel corso degli anni ha informato gli abitanti del condominio del pericolo legato alla sostanza cancerogena, oltre che condotto un’ostinata battaglia con le istituzioni per ottenere la bonifica dello stabile. Che solo ora, dopo venticinque anni, sembra finalmente essere stata approvata.

Dal nostro archivio

La terra mé

di
Italia, 2012 (23 min)

Attraverso le interviste ad uno scrittore e poeta, a un contadino, una bambina dell'asilo e altre...

Falck. Romanzo di uomini e di fabbrica

di
Italia, 2010 (52 min)

Attraverso il filo rosso delle testimonianze di famiglia e dei lavoratori della fabbrica si traccia...

Nomos

di
Italia, 2012 (29 min)

Con il termine metropoli indichiamo qualcosa di sostanzialmente eterogeneo rispetto al concetto di...

Tough it out. One year after the 2011 Great Sanriku Tsunami

di
Giappone, 2012 (99 min)

Immediatamente dopo il terremoto del 2011, una troupe della Mainichi Broadcasting lascia Osaka per...

© Università degli Studi di Milano 2021