Scheda film

42 Storie da un edificio mondo

Sinossi

Una donna che cucina, un uomo che aspetta, un parrucchiere in uno sgabuzzino, una figurina scura su un tetto, un affollato evento mondano. E parallelamente un edificio che si svela, prende forma, si racconta. Non succede quasi niente in 42, piccoli ritratti di una quotidinità obliqua in cui la realtà e l’immaginario collettivo si mescolano fino a diventare inscindibili.
42 è il diario di un palazzo (a Milano, viale Bligny 42) famoso alla cronaca ma sconosciuto nella sua intimità, nei suoi ritmi di ogni giorno, nel suo essere insieme casa e città, normalità ed eccezione, catalizzatore di sogni e contemporaneamente generatore di incubi.
La realtà e la leggenda si mescolano, la Storia e le storie: nei sui corridoi e per le sue scale si possono incontrare Vallanzasca, una ragazza tunisina, dei terroristi, una famiglia indiana, una galleria d'arte contemporanea, un operaio degli anni '50, una casa editrice, uno spacciatore, l'artista Maurizio Cattelan...
Sono storie di suoni sovrapposti e incrociati, di musica e di grida, di odori e lingue di paesi lontani, di strati di Milano molto diversi tra loro, che si incontrano ogni mattina ed ogni sera nello stesso cortile.

Dal nostro archivio

Caracas: The Informal City

di
Venezuela, 2007 (49 min)

Caracas: the informal city è un documentario in due parti: la prima esplora l'evoluzione dei nuovi...

Inshallah Beijing!

di e
Italia, 2008 (54 min)

Ghadir sogna che qualcuno le compri delle scarpe da corsa. Nader si allena sperando che un missile...

Dom Novogo Byta. Re:centering Periphery 02. Mosca

di
Germania, 2013 (46 min)

Dom Novogo Byta è il diario di una esplorazione dei paesaggi costruiti ed immaginari di Mosca. Il...

Djuma

di
Italia, 2012 (4 min)

Djuma è un ragazzo selvaggio, allevato nella foresta da un branco di lupi. È attratto non tanto...

© Università degli Studi di Milano 2021