Scheda film

An Injury to One

Sinossi

An Injury To One è contemporaneamente una riflessione su alcune cittadine industriali statunitensi che rischiano di trasformarsi in ghost towns; la rievocazione di un celebre e drammatico episodio nella storia sociale americana d’inizio ‘900; l’esplorazione di una pagina oscura nella storia della letteratura; e un esperimento pienamente riuscito nel campo del cinema documentario contemporaneo. La città è quella di Butte, nel Montana, nata a fine ‘800 e cresciuta grazie alle miniere di rame. All’inizio del ‘900, la manodopera immigrata e locale si organizzò e condusse aspre battaglie sindacali. Principale agitatore nell’area era Frank Little, che fu impiccato in una notte del 1917. I responsabili non vennero mai individuati, ma pare che fosse coinvolta la Pinkerton Agency (celebre agenzia investigativa, spesso usata dal padronato con compiti di provocazione e spionaggio). L’episodio fu poi rielaborato nel romanzo Red Harvest di Dashiell Hammett, che a quei tempi lavorava per la Pinkerton. Il documentario di Wilkerson s’interroga anche sul suo ruolo e sulla sua posizione all’epoca del linciaggio di Little. Il titolo del documentario riprende un motto famoso degli Industrial Workers of the World: An injury to one is an injury to all.

Mario Maffi
(Docucity IV ed.)

Dal nostro archivio

Abitare significa lasciare impronte

di
Italia, 2013 (12 min)

In Abitare significa lasciare impronte l’autrice si interroga sul suo passato, sulle rovine che...

120 mt. s.l.m.

di
Italia, 2002 (30 min)

Che cos’è oggi il confine di una città? Qual è il segno nel territorio che ci può indicare...

Firenze di Pratolini

di
Italia, 1959 (17 min)

Firenze di Pratolini, della regista romana Cecilia Mangini che scrive la sceneggiatura, cura la...

Rocky road to Dublin

di
Irlanda, 1968 (67 min)

A Rocky Road to Dublin è un ritratto asciutto, impietoso e provocatorio dell’Irlanda degli anni...

© Università degli Studi di Milano 2021