Scheda film
Beijing de feng hen da
-
Regia
-
Dettagli
DV, Cina 1999, 48 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Ju Anqi rompe con le convenzioni del cinema cinese. Il documentario si concentra su un'unica domanda - com'è il vento a Pechino?
La ricerca della risposta lo porta a un viaggio inusuale attraverso Pechino. Ju Anqi pone la sua domanda direttamente a lavoratori e abitanti di Pechino che incontra per strada, nelle piazze, nei ristoranti, nei saloni di bellezza e persino ai bagni pubblici. Le risposte sono talvolta curiose ma sempre molto significative.
L'idea di essere estremamente diretto coincide con la volontà del regista di rompere con l'approccio tradizionale della cultura cinese, in una società in cui l'influenza della politica e della storia sulla psicologia personale rende quasi impossibile la spontaneità.
Utilizzando pellicole 16mm proveniente da diverse fonti e spesso scadute, Ju Anqi realizza con questo film un documento sorprendente sulla Cina contemporanea.
Dal nostro archivio

Doble Forza. Re:centering Periphery 01. Alamar. Cuba
di Ogino Knauss
Italia, 2008 (30 min)
Alamar è una nuova città costruita alla periferia dell’Avana negli anni ’70 con rudimentali...

Ortobello. Primo concorso di bellezza per orti
di Gianluca Marcon e Marco Landini
Italia, 2012 (32 min)
Al centro sociale per anziani “Casa del Gufo” va in scena il 1° trofeo “Ortobello”, prima...

Rocky road to Dublin
di Peter Lennon
Irlanda, 1968 (67 min)
A Rocky Road to Dublin è un ritratto asciutto, impietoso e provocatorio dell’Irlanda degli anni...

Piccola terra
di Michele Trentini
Italia, 2012 (54 min)
Valstagna, Canale di Brenta, Vicenza: su “fazzoletti di terra” un tempo coltivati a tabacco si...