Scheda film

Entroterra Giambellino

Sinossi

Lotta armata, banditi, osterie, immigrati, ma anche integrazione, speranza, solidarietà. Storia veloce e intensa, quella del Giambellino, Milano. Un quartiere giovane, con tutte le virtù e difetti dell'adolescenza, che fino al 1925 non era che una distesa di campi. Cantato, nella ballata del Cerutti, da Giorgio Gaber, primo successo nel 1961 di un abitante del Giambellino. “...e il suo nome era Cerutti Gino, ma lo chiamavan Drago”. Drago come un animale che incute rispetto e timore.
In un anno di lavoro nel quartiere condotto alternando formazione e ricerca sul campo, il collettivo immaginariesplorazioni – composto da circa 40 giovani (del quartiere e non) – ha realizzato questo film inchiesta, uno spaccato spazio-temporale delle varie realtà di un microcosmo assolutamente unico.

Dal nostro archivio

(R)esistenza

di
Italia/Olanda, 2011 (72 min)

(R)esistenza racconta otto storie di resistenza civile a Scampia, noto quartiere alla periferia...

Falck. Romanzo di uomini e di fabbrica

di
Italia, 2010 (52 min)

Attraverso il filo rosso delle testimonianze di famiglia e dei lavoratori della fabbrica si traccia...

Une femme-taxi à Sidi Bel Abbès

di
Algeria, 2002 (50 min)

Alla morte del marito, Soumicha deve trovare un modo per allevare i tre figli. È allora che, per...

Bumming in Beijing: The Last Dreamers

di
Cina, 1990 (70 min)

Ambientato a Pechino, filma le vite, le discussioni e le opere di giovani artisti, scrittori,...

© Università degli Studi di Milano 2021