Scheda film
La terra mé
-
Regia
-
Dettagli
HD, Italia 2012, 23 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Attraverso le interviste ad uno scrittore e poeta, a un contadino, una bambina dell'asilo e altre persone originarie dell'Aquila, emerge la passione che li lega alla loro terra, insieme al desiderio di non abbandonarla dopo il devastante terremoto che l'ha colpita nell’aprile del 2009. Proprio ora che l’attenzione dei media verso la ricostruzione sembra svanita del tutto.
In parallelo, vengono ripresi i lavori per la costruzione di un villaggio eco-sostenibile nei pressi dell’Aquila; questo progetto, basato sul solo impegno di volontari, rappresenta un vero esempio di rinascita dal basso, totalmente orientata al rispetto dell’ambiente e del territorio.
Dal nostro archivio
The story of Por Por
di Nii Yemo Nunu e Steven Feld
Stati Uniti, 2013 (60 min)
A partire dal loro lavoro con la Township Drivers Union di La ad Accra tra il 2005 e il 2010, Nunu...
Aulò: Roma Postcoloniale
di Ermanno Guida e Graziano Chiscuzzu e Simone Brioni
Italia, 2012 (48 min)
“Aulò. Roma postcoloniale” racconta la storia di due città, Asmara e Roma, legate tra di loro...
Via Anelli. La chiusura del ghetto
di Marco Segato
Italia, 2008 (68 min)
Il Complesso Serenissima in Via Anelli a Padova è un quartiere privato costruito alla fine degli...
Caracas: The Informal City
di Rob Schröder
Venezuela, 2007 (49 min)
Caracas: the informal city è un documentario in due parti: la prima esplora l'evoluzione dei nuovi...






