Scheda film

Dell’arte della guerra

Sinossi

Milano, Agosto 2009.
Quattro operai salgono su un carroponte a 20 metri d'altezza all'interno del capannone della INNSE, la storica INNOCENTI di Via Rubattino, l'ultima fabbrica ancora attiva all'interno del Comune di Milano. Vogliono fermare lo smantellamento dei macchinari e impedire la chiusura della fabbrica.
Il capannone viene circondato da centinaia di poliziotti e in poche ore arrivano sostenitori da tutta Italia.
I quattro operai restano per otto giorni e sette notti a più di 40 gradi sospesi in uno spazio di pochissimi metri quadri. I media nazionali parlano di lotta operaia, ma è qualcosa di diverso.
C'è una strategia chiara. C'è un esercito organizzato. Ci sono regole precise.
E' una guerra con un paradigma attuabile ad ogni forma di lotta.

Dal nostro archivio

The sound of the waves / Nami no oto

di e
Giappone, 2011 (142 min)

Quando il terremoto dell’11 marzo 2011, il più forte della storia giapponese, colpì la costa...

Aquiloni controvento

di
Italia, 2011 (25 min)

«L’aquilone controvento è uno che va controvento, contro tutti, contro la maggioranza… e...

Oceano Canada. Il taccuino di viaggio di Ennio Flaiano

di e
Canada, 1971 (220 min)

Oceano Canada è il titolo del documentario realizzato dallo scrittore-sceneggiatore Enno Flaiano...

Hats of Jerusalem

di
Israele, 2005 (52 min)

Chiunque visiti Gerusalemme rimane colpito dall’incredibile varietà di etnie, nazionalità e...

© Università degli Studi di Milano 2021