Scheda film

Dell’arte della guerra

Sinossi

Milano, Agosto 2009.
Quattro operai salgono su un carroponte a 20 metri d'altezza all'interno del capannone della INNSE, la storica INNOCENTI di Via Rubattino, l'ultima fabbrica ancora attiva all'interno del Comune di Milano. Vogliono fermare lo smantellamento dei macchinari e impedire la chiusura della fabbrica.
Il capannone viene circondato da centinaia di poliziotti e in poche ore arrivano sostenitori da tutta Italia.
I quattro operai restano per otto giorni e sette notti a più di 40 gradi sospesi in uno spazio di pochissimi metri quadri. I media nazionali parlano di lotta operaia, ma è qualcosa di diverso.
C'è una strategia chiara. C'è un esercito organizzato. Ci sono regole precise.
E' una guerra con un paradigma attuabile ad ogni forma di lotta.

Dal nostro archivio

Milano: una città, dieci ritratti. Ivan

di e
Italia, 2009 (14 min)

Il ritratto di un giovane artista che ha fatto della città e della strada una grande pagina bianca...

20 Weihai Road, Shangai

di
Cina, 1997 (42 min)

Vicino all’angolo nord occidentale della centrale Piazza del popolo che un tempo era...

Ju tarramutu

di
Italia, 2010 (89 min)

La notte del 6 aprile 2009 un violento terremoto ha devastato una delle più belle città italiane...

Milano fa 90

di e e
Italia, 2013 (23 min)

La 90/91 è una linea di bus circolare in servizio 24 ore su 24 a Milano, affollata soprattutto da...

© Università degli Studi di Milano 2021