Scheda film
Dell’arte della guerra
-
Regia
-
Dettagli
HDV, Italia 2012, 85 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Milano, Agosto 2009.
Quattro operai salgono su un carroponte a 20 metri d'altezza all'interno del capannone della INNSE, la storica INNOCENTI di Via Rubattino, l'ultima fabbrica ancora attiva all'interno del Comune di Milano. Vogliono fermare lo smantellamento dei macchinari e impedire la chiusura della fabbrica.
Il capannone viene circondato da centinaia di poliziotti e in poche ore arrivano sostenitori da tutta Italia.
I quattro operai restano per otto giorni e sette notti a più di 40 gradi sospesi in uno spazio di pochissimi metri quadri. I media nazionali parlano di lotta operaia, ma è qualcosa di diverso.
C'è una strategia chiara. C'è un esercito organizzato. Ci sono regole precise.
E' una guerra con un paradigma attuabile ad ogni forma di lotta.
Dal nostro archivio

Destination de Dieu
di Andrea Gadaleta Caldarola
Italia, 2014 (23 min)
La Capitanata si estende in Puglia fra i comuni di San Severo, Foggia e Cerignola. Qui le terre...

Broken Home, Broken Heart – In Search of Zen Arcade
di Maria Teresa Soldani
Italia, 2010-2013 (15 min)
Il corto racconta una ricerca che si svolge al presente sulle tracce di "Zen Arcade" degli Hüsker...

Leonardo
di Paolo De Falco
Italia, 2008 (80 min)
Bari, 2008. Un mese nella vita di alcuni cinesi, sospeso tra il capodanno italiano e il capodanno...

Décryptage banlieue
di Luca Galassi
Italia, 2010 (53 min)
Sette anni dopo le sommosse del 2005, il crogiuolo etnico, sociale e culturale delle banlieues...