Scheda film
Firenze di Pratolini
-
Regia
-
Dettagli
Beta Sp, Italia 1959, 17 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Firenze di Pratolini, della regista romana Cecilia Mangini che scrive la sceneggiatura, cura la regia e arricchisce le immagini con un testo composto direttamente da Vasco Pratolini, è un documentario che per struttura, tensione interna, compostezza delle immagini, si iscrive perfettamente nella documentaristica degli anni Cinquanta. il taglio narrativo, le immagini che corrispondono al testo letto da un attore, la durata sono tutti aspetti tipici di questo genere cinematografico.
Il documentario è girato principalmente nel quartiere di San Frediano ed è uno spaccato sulla vita quotidiana della Firenze del tempo, attraverso i luoghi privilegiati dallo scrittore fiorentino. Parallelamente alla riprese, Cecilia Mangini realizza un rilevante corpus fotografico: foto in bianco e nero che ritraggono una Firenze ormai sparita, fatta di piccole botteghe artigiane diretta espressione della società del tempo. Cecilia Mangini è una fotografa professionista, e numerosi scatti della sua carriera sono stati inclusi, tra l’altro, nella Storia fotografica d’Italia per Einaudi.
Dal nostro archivio

London trip-tych
di Luca Paci
Gran Bretagna, 2007 (12 min)
Londra è una metropoli perennemente coinvolta in un processo di disintegrazione e rigenerazione,...

Fukushima: memories of the lost landscape
di Yoju Matsubayashi
Giappone, 2011 (109 min)
A un mese dallo tsunami che ha colpito il Giappone nel 2011, il regista Matsubayashi si reca nella...

Suite Habana
di Fernando Pérez
Cuba, 2003 (80 min)
Un giorno qualsiasi di alcuni abitanti dell'Havana, presi a caso, per raccontare come vivono queste...

Destination de Dieu
di Andrea Gadaleta Caldarola
Italia, 2014 (23 min)
La Capitanata si estende in Puglia fra i comuni di San Severo, Foggia e Cerignola. Qui le terre...