Scheda film

Beijing de feng hen da

Sinossi

Ju Anqi rompe con le convenzioni del cinema cinese. Il documentario si concentra su un'unica domanda - com'è il vento a Pechino?
La ricerca della risposta lo porta a un viaggio inusuale attraverso Pechino. Ju Anqi pone la sua domanda direttamente a lavoratori e abitanti di Pechino che incontra per strada, nelle piazze, nei ristoranti, nei saloni di bellezza e persino ai bagni pubblici. Le risposte sono talvolta curiose ma sempre molto significative.
L'idea di essere estremamente diretto coincide con la volontà del regista di rompere con l'approccio tradizionale della cultura cinese, in una società in cui l'influenza della politica e della storia sulla psicologia personale rende quasi impossibile la spontaneità.
Utilizzando pellicole 16mm proveniente da diverse fonti e spesso scadute, Ju Anqi realizza con questo film un documento sorprendente sulla Cina contemporanea.

Dal nostro archivio

Voices from the waves / Nami no koe (Kesennuma)

di e
Giappone, 2013 (110 min)

Questo secondo episodio di Voices from the waves è stato girato nell’area di Kesennuma nella...

Bumming in Beijing: The Last Dreamers

di
Cina, 1990 (70 min)

Ambientato a Pechino, filma le vite, le discussioni e le opere di giovani artisti, scrittori,...

Four Cowards

di
Cina, 2011 (25 min)

Una madre e una figlia denunciano a un giornalista di essere perseguitate da strane presenze ma non...

America

di
Italia, 2013 (13 min)

Una vita immaginata a far correre i nani, fatta di castelli in aria e amorevoli gesti terreni,...

© Università degli Studi di Milano 2021