Scheda film
Beijing de feng hen da
-
Regia
-
Dettagli
DV, Cina 1999, 48 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Ju Anqi rompe con le convenzioni del cinema cinese. Il documentario si concentra su un'unica domanda - com'è il vento a Pechino?
La ricerca della risposta lo porta a un viaggio inusuale attraverso Pechino. Ju Anqi pone la sua domanda direttamente a lavoratori e abitanti di Pechino che incontra per strada, nelle piazze, nei ristoranti, nei saloni di bellezza e persino ai bagni pubblici. Le risposte sono talvolta curiose ma sempre molto significative.
L'idea di essere estremamente diretto coincide con la volontà del regista di rompere con l'approccio tradizionale della cultura cinese, in una società in cui l'influenza della politica e della storia sulla psicologia personale rende quasi impossibile la spontaneità.
Utilizzando pellicole 16mm proveniente da diverse fonti e spesso scadute, Ju Anqi realizza con questo film un documento sorprendente sulla Cina contemporanea.
Dal nostro archivio
Era la città dei cinema
di Claudio Casazza
Italia, 2010 (70 min)
Una città senza sale cinematografiche è come una città cieca, è come un volto senza occhi...
Paris Périph
di Richard Copans
Francia, 2004 (55 min)
Paris périph’ si segnala innanzitutto per la fotografia che coglie con nitida e ironica...
The golden temple
di Enrico Masi
UK/Italia, 2012 (70 min)
1908 – 1948 – 2012. Londra sarà la prima città ad ospitare per la terza volta le Olimpiadi....
Jazz Cosmopolitanism in Accra, Ghana: A Por Por Funeral for Ashirifie
di Steven Feld
Stati Uniti, 2009 (60 min)
La musica Por Por prende il nome dal suono dei vecchi clacson a trombetta che si trovavano un po'...






