Scheda film
Jazz Cosmopolitanism in Accra, Ghana: A Por Por Funeral for Ashirifie
-
Regia
-
Dettagli
Beta Sp, Stati Uniti 2009, 60 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
La musica Por Por prende il nome dal suono dei vecchi clacson a trombetta che si trovavano un po' ovunque sui camion di legno caratteristici della prima fase della motorizzazione del Ghana. Quando anche nell'Africa Occidentale arrivarono i clacson elettrici, questi mezzi di segnalazione ormai obsoleti scomparvero, ma un'organizzazione sindacale di autisti di bus e camion della township di La, alle porte di Accra, conservò questi cornetti por por e inventò una musica dal suono jazzeggiante aggiungendo campanelle, percussioni e voci.
Il film documenta il funerale di Nelson Ashirifie Mensaore, uno dei principali animatori di questo peculiare movimento musicale ganhese, piuttosto sconosciuto dalle cronache, e analizza il rapporto tra il Por Por di Accra e il più noto funerale jazz di New Orleans.
Dal nostro archivio

The Sun in Winter
di Zhao Gang
Cina, 2002 (76 min)
Il documentario è ambientato nella provincia del Sichuan, teatro del tragico terremoto del 2008 e...

Fukushima: memories of the lost landscape
di Yoju Matsubayashi
Giappone, 2011 (109 min)
A un mese dallo tsunami che ha colpito il Giappone nel 2011, il regista Matsubayashi si reca nella...

Voices from the waves / Nami no koe (Kesennuma)
di Ko Sakai e Ryusuke Hamaguchi
Giappone, 2013 (110 min)
Questo secondo episodio di Voices from the waves è stato girato nell’area di Kesennuma nella...

Alisya nel paese delle meraviglie
di Simone Amendola
Italia, 2009 (38 min)
A Cinquina, recente periferia di Roma, c’è una realtà del tutto simile alle banlieues parigine....