Scheda film

Çapulcu: Voci da Gezi

Sinossi

Il film è un'istantanea su quanto abbiamo visto e su quanto ci è stato raccontato. Le voci: studenti, avvocati, architetti, giornalisti, attivisti; giovani e meno giovani; ricchi e poveri; incazzosi e gioiosi; coraggiosi e spaventati. Le immagini: l'occupazione pacifica di Gezi Park, la gioia nell'opporsi a una scelta assurda; la violenza della repressione, lo sbigottimento nell'essere “violentati”; l'invenzione della protesta silenziosa, la moltitudine di piazza Taksim. Le ragioni: la gentrificazione di Istanbul, un'islamizzazione che vieta il consumo di alcolici la sera, la limitazione alle libertà individuali, un potere sempre più sordo, la censura che ha provato a nascondere la protesta. La pluralità dei manifestanti, diversissimi tra loro, uniti in un'inaspettata alleanza contro gli abusi del potere.

Dal nostro archivio

Storytellers / Utau hito

di e
Giappone, 2013 (120 min)

Protagonista del documentario è Kazuko Ono, collettrice e raccontastorie della Miyagi Folktales...

M*** Verofinta

di
Italia, 2008 (19 min)

M*** verofinta è una sperimentazione visiva su Modena negli anni Venti e Trenta, anni in cui lo...

New York Framed

di
USA, 1986 (78 min)

Con un gioco di parole che a prima vista potrebbe sembrare banale, si può dire che l’immagine...

An Injury to One

di
USA, 2002 (53 min)

An Injury To One è contemporaneamente una riflessione su alcune cittadine industriali statunitensi...

© Università degli Studi di Milano 2021