Scheda film
Çapulcu: Voci da Gezi
-
Regia
-
Dettagli
HD, Italia 2013, 60 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Il film è un'istantanea su quanto abbiamo visto e su quanto ci è stato raccontato. Le voci: studenti, avvocati, architetti, giornalisti, attivisti; giovani e meno giovani; ricchi e poveri; incazzosi e gioiosi; coraggiosi e spaventati. Le immagini: l'occupazione pacifica di Gezi Park, la gioia nell'opporsi a una scelta assurda; la violenza della repressione, lo sbigottimento nell'essere “violentati”; l'invenzione della protesta silenziosa, la moltitudine di piazza Taksim. Le ragioni: la gentrificazione di Istanbul, un'islamizzazione che vieta il consumo di alcolici la sera, la limitazione alle libertà individuali, un potere sempre più sordo, la censura che ha provato a nascondere la protesta. La pluralità dei manifestanti, diversissimi tra loro, uniti in un'inaspettata alleanza contro gli abusi del potere.
Dal nostro archivio

Diario del Saccheggio
di Fernando Ezequiel Solanas
Argentina, 2001 (120 min)
Il film ricorda ed analizza il periodo tra gli anni settanta ed il 2001, investigando i motivi...

Un jour a Marseille
di Mauro Santini
Italia, 2007 (51 min)
Marsiglia: Boulevard d’Athénes giorno e notte, la Grande Joliette, la Corniche. Quattro storie,...

Temporary 8th – Budapest
di ZimmerFrei
Italia, 2012 (53 min)
“Temporary 8th” è interamente dedicato all'Ottavo distretto di Budapest, quartiere popolare...

A nord est
di Luca Scivoletto e Milo Adami
Italia, 2010 (44 min)
Viaggio in una delle terre più industrializzate e complesse d’Italia, dai sobborghi di Mestre al...