Scheda film

Città slow: Castelnuovo nè Monti

Sinossi

La nostra è un’epoca in cui con molta semplicità è possibile scaricare da internet saperi, informazioni, conoscenze. Tutto tende a globalizzarsi e a fondere e a livellare culture, socialità, comportamenti. Proprio per questo sempre più persone sono alla ricerca di luoghi vissuti da uomini dove il tempo è a misura d'uomo, ricchi di piazze, teatri, botteghe, caffè, ristoranti, luoghi dello spirito, di artigiani appassionati del proprio lavoro, dove l'uomo sa ancora riconoscere il lento, benefico succedersi delle stagioni, ritmato dalla genuinità dei prodotti, rispettosi del gusto e della salute, della solidarietà e della spontaneità del vivere insieme. Un episodio del viaggio del regista Piero Cannizzaro in alcune tra le più significative città che hanno aderito al movimento internazionale Città Slow.

Dal nostro archivio

Via Anelli. La chiusura del ghetto

di
Italia, 2008 (68 min)

Il Complesso Serenissima in Via Anelli a Padova è un quartiere privato costruito alla fine degli...

Trasformazioni Urbane / Orto Diffuso

di
Italia, 2012 (10 min)

Il film è frutto di un reportage alla scoperta dei giardini comunitari europei, una nuova forma di...

London Orbital

di e
UK, 2002 (76 min)

London Orbital è, alla lettera, un road movie. Legato a un libro che porta lo stesso titolo eppure...

Mi Pogolotti querido

di
Italia, 2011 (57 min)

“Mi Pogolotti Querido” racconta la storia di una migrazione di successo, quella di Dino...

© Università degli Studi di Milano 2021