Scheda film

Città slow: Castelnuovo nè Monti

Sinossi

La nostra è un’epoca in cui con molta semplicità è possibile scaricare da internet saperi, informazioni, conoscenze. Tutto tende a globalizzarsi e a fondere e a livellare culture, socialità, comportamenti. Proprio per questo sempre più persone sono alla ricerca di luoghi vissuti da uomini dove il tempo è a misura d'uomo, ricchi di piazze, teatri, botteghe, caffè, ristoranti, luoghi dello spirito, di artigiani appassionati del proprio lavoro, dove l'uomo sa ancora riconoscere il lento, benefico succedersi delle stagioni, ritmato dalla genuinità dei prodotti, rispettosi del gusto e della salute, della solidarietà e della spontaneità del vivere insieme. Un episodio del viaggio del regista Piero Cannizzaro in alcune tra le più significative città che hanno aderito al movimento internazionale Città Slow.

Dal nostro archivio

Monti Moments: Men’s Memories in the Heart of Rome

di
USA, 2007 (38 min)

Monti Moments di Michael Herzfeld (docente di antropologia culturale all’Università di Harvard),...

Piazza Tiburtino III

di
Italia, 2011 (38 min)

Dal 1936 ai giorni nostri il Tiburtino III è molto cambiato ma, tra gli enormi volumi di cemento...

M*** Verofinta

di
Italia, 2008 (19 min)

M*** verofinta è una sperimentazione visiva su Modena negli anni Venti e Trenta, anni in cui lo...

Ciar cumé l’acqua del Lamber (Chiaro come l’acqua del Lambro)

di e
Italia, 2012 (47 min)

La storia di un fiume, il Lambro, che attraversa la parte più popolosa della Lombardia snodandosi...

© Università degli Studi di Milano 2021