Scheda film
Corrispondenze
-
Regia
-
Dettagli
Mini DV, Italia 2013, 10 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Il film è una sequenza di momenti progressivi d’immersione e osservazione nel Libero Orto e Giardino degli Aromi, nell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano, tra agosto e i primi giorni di settembre 2013.
L’orto e il giardino erano a rischio scomparsa per una speculazione edilizia e nessuno voleva parlarne più davanti all’ennesima telecamera: solo permettersi di stare insieme nel caldo estivo, osservare e coltivare, insegnarselo e insegnarmelo, raccoglierne insieme i frutti e lasciare che il cinema registrasse questo modo di vivere. È nata una stringa di immagini e suoni sull’esperienza reale e concreta del riconsegnarsi alla natura, che è più forte, più vitale di ogni categoria e definizione: quando si torna al movimento incessante della vita, al suo ritmo. Cosa può succedere se la città, la natura e l’essere umano si interrogano sulla loro alleanza e la costruiscono?
È un film creato durante il percorso di studio in un workshop con Sylvain George sul cinema e la città, sostenuto e prodotto da Milano Film Network, sviluppato nei giorni del Milano Film Festival 2013 e proiettato in anteprima all’interno del film collettivo Milano, 2013: Seize The Time.
Dal nostro archivio
Gut Renovation
di Su Friedrich
Stati Uniti, 2012 (81 min)
Girato nel corso di molti anni, Gut Renovation è un ritratto caustico della demolizione e della...
Copenhagen Dreams
di Max Kestner
Danimarca, 2009 (70 min)
Copenhagen Dreams è un ritratto della capitale danese e dei luoghi che la circondano, definendone...
Piazza Tiburtino III
di Riccardo Russo
Italia, 2011 (38 min)
Dal 1936 ai giorni nostri il Tiburtino III è molto cambiato ma, tra gli enormi volumi di cemento...
Beirut Diaries
di Mai Masri
Libano, 2006 (80 min)
Dopo l'assassinio del primo ministro libanese Rafiq Hariri, il 14 febbraio 2005, centinaia di...






