Scheda film
Doble Forza. Re:centering Periphery 01. Alamar. Cuba
-
Regia
-
Dettagli
Mini DV, Italia 2008, 30 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Alamar è una nuova città costruita alla periferia dell’Avana negli anni ’70 con rudimentali tecnologie di prefabbricazione ereditate dai sovietici. È stata realizzata da squadre di autocostruzione composte da 32 cittadini, le cosiddette «microbrigadas»: un sistema che non ha influito solo sul modo in cui è stato modificato l’ambiente fisico, ma anche sul tessuto sociale formatosi di conseguenza.
Oggi Alamar ha una popolazione di circa centomila abitanti. Il film documenta la vita che ha luogo nello spazio pubblico tra palazzi anonimi, dove, attraverso la riappropriazione di lotti trascurati, lo svolgersi dei rapporti sociali testimonia vantaggi e difetti del processo partecipativo di costruzione. È un diario di viaggio, l’esperienza personale fa emergerere utopie e risultati di precise logiche urbanistiche e politiche.
Dal nostro archivio

Villagers Documentary Films
di Wu Wenguang
Cina, 2005 (99 min)
Collage di storie dalle campagne cinesi. Il regista, dopo un breve corso, ha lasciato che fossero i...

Aulò: Roma Postcoloniale
di Ermanno Guida e Graziano Chiscuzzu e Simone Brioni
Italia, 2012 (48 min)
“Aulò. Roma postcoloniale” racconta la storia di due città, Asmara e Roma, legate tra di loro...

Fukushima: memories of the lost landscape
di Yoju Matsubayashi
Giappone, 2011 (109 min)
A un mese dallo tsunami che ha colpito il Giappone nel 2011, il regista Matsubayashi si reca nella...

Mémoires d’ immigrés. L’héritage maghrébin
di Yamina Benguigui
Francia, 1997 (160 min)
Un documentario, articolato in tre parti (I padri, Le madri, I bambini) che lascia parlare i...