Scheda film

Doble Forza. Re:centering Periphery 01. Alamar. Cuba

Sinossi

Alamar è una nuova città costruita alla periferia dell’Avana negli anni ’70 con rudimentali tecnologie di prefabbricazione ereditate dai sovietici. È stata realizzata da squadre di autocostruzione composte da 32 cittadini, le cosiddette «microbrigadas»: un sistema che non ha influito solo sul modo in cui è stato modificato l’ambiente fisico, ma anche sul tessuto sociale formatosi di conseguenza.

Oggi Alamar ha una popolazione di circa centomila abitanti. Il film documenta la vita che ha luogo nello spazio pubblico tra palazzi anonimi, dove, attraverso la riappropriazione di lotti trascurati, lo svolgersi dei rapporti sociali testimonia vantaggi e difetti del processo partecipativo di costruzione. È un diario di viaggio, l’esperienza personale fa emergerere utopie e risultati di precise logiche urbanistiche e politiche.

Dal nostro archivio

The golden temple

di
UK/Italia, 2012 (70 min)

1908 – 1948 – 2012. Londra sarà la prima città ad ospitare per la terza volta le Olimpiadi....

Pamplona, me gusta!

di
Spagna, 2011 (11 min)

Una poetica combinazione di musica e immagini, il documentario ha il pregio di riuscire a...

Inshallah Beijing!

di e
Italia, 2008 (54 min)

Ghadir sogna che qualcuno le compri delle scarpe da corsa. Nader si allena sperando che un missile...

Good Buy Roma

di e
Italia, 2011 (50 min)

Abbandonato da anni, chiuso, protetto e minacciato da un alto muro spinato, ricoperto da tanta...

© Università degli Studi di Milano 2021