Scheda film

I have always been a dreamer

Sinossi

Quanto influiscono i modelli produttivi nel modificare i parametri di un paesaggio urbano e di una realtà geografica? Qual è il loro impatto sulla
popolazione? Grazie alle voci di studiosi, artisti e storici, Sabine Gruffat ci guida in una vera e propria documentazione visuale di due città emblematiche:
Detroit e Dubai. Evidenziando le caratteristiche politiche, culturali e sociali di due ere ben distinte come il fordismo dei primi decenni del Novecento,
contrapposto alla postmodernità anche industriale della fine del secolo.

Dal nostro archivio

Leo Matiz en Caracas

di
Venezuela, 2004 (24 min)

Leo Matiz en Caracas è un'intensa raccolta di scatti fotografici sulla città di Caracas degli...

La bolla

di
Israele, 2007 (117 min)

La "bolla" del titolo è Tel Aviv. Nei quartieri sviluppatisi intorno al nucleo di Shenkins Street,...

Corrispondenze

di
Italia, 2013 (10 min)

Il film è una sequenza di momenti progressivi d’immersione e osservazione nel Libero Orto e...

Ciar cumé l’acqua del Lamber (Chiaro come l’acqua del Lambro)

di e
Italia, 2012 (47 min)

La storia di un fiume, il Lambro, che attraversa la parte più popolosa della Lombardia snodandosi...

© Università degli Studi di Milano 2021