Scheda film

Magari le cose cambiano

Sinossi

Neda, di 50 anni,é una "romana de roma", cresciuta negli anni '60 a due passi dal Colosseo. Oggi però vive a Ponte di Nona, non più a Roma, ma nel cuore delle "nuove centralità" alla periferia della città. Ci è arrivata nel 1995 con un figlio di 15 anni e uno di 3 mesi, mandata dal Comune, in una casa popolare vinta per bando, dopo anni di occupazioni.

Sara invece, figlia di una pugliese e di un egiziano, di 18 anni, a Ponte di Nona ci è cresciuta, ed è una delle pochissime ragazze che ha avuto la possibilità di andare al liceo.

Sara e Neda ci conducono in una sorta di autoinchiesta su quali siano le dinamiche di interesse e di potere che segnano le vite quotidiane di migliaia di cittadini come loro.

Dal nostro archivio

Mi Pogolotti querido

di
Italia, 2011 (57 min)

“Mi Pogolotti Querido” racconta la storia di una migrazione di successo, quella di Dino...

Décryptage banlieue

di
Italia, 2010 (53 min)

Sette anni dopo le sommosse del 2005, il crogiuolo etnico, sociale e culturale delle banlieues...

Tough it out. One year after the 2011 Great Sanriku Tsunami

di
Giappone, 2012 (99 min)

Immediatamente dopo il terremoto del 2011, una troupe della Mainichi Broadcasting lascia Osaka per...

Nomos

di
Italia, 2012 (29 min)

Con il termine metropoli indichiamo qualcosa di sostanzialmente eterogeneo rispetto al concetto di...

© Università degli Studi di Milano 2021