Scheda film
Magari le cose cambiano
-
Regia
-
Dettagli
Beta Sp, Italia 2009, 63 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Neda, di 50 anni,é una "romana de roma", cresciuta negli anni '60 a due passi dal Colosseo. Oggi però vive a Ponte di Nona, non più a Roma, ma nel cuore delle "nuove centralità" alla periferia della città. Ci è arrivata nel 1995 con un figlio di 15 anni e uno di 3 mesi, mandata dal Comune, in una casa popolare vinta per bando, dopo anni di occupazioni.
Sara invece, figlia di una pugliese e di un egiziano, di 18 anni, a Ponte di Nona ci è cresciuta, ed è una delle pochissime ragazze che ha avuto la possibilità di andare al liceo.
Sara e Neda ci conducono in una sorta di autoinchiesta su quali siano le dinamiche di interesse e di potere che segnano le vite quotidiane di migliaia di cittadini come loro.
Dal nostro archivio

Four Cowards
di Mai Mai
Cina, 2011 (25 min)
Una madre e una figlia denunciano a un giornalista di essere perseguitate da strane presenze ma non...

Il sorriso del capo
di Marco Bechis
Italia, 2011 (75 min)
Attraverso le immagini e i suoni originali dei materiali dell’Archivio Luce, si sviluppa una...

Fukushima: memories of the lost landscape
di Yoju Matsubayashi
Giappone, 2011 (109 min)
A un mese dallo tsunami che ha colpito il Giappone nel 2011, il regista Matsubayashi si reca nella...

I have always been a dreamer
di Sabine Gruffat
Stati Uniti, 2012 (78 min)
Quanto influiscono i modelli produttivi nel modificare i parametri di un paesaggio urbano e di una...