Scheda film

Leonardo

Sinossi

Bari, 2008. Un mese nella vita di alcuni cinesi, sospeso tra il capodanno italiano e il capodanno cinese.

Una donna che ha perso il marito rinchiuso nel Centro Temporaneo d’Accoglienza, due musicisti concentrati e romantici che studiano nel conservatorio e attraversano la città con il loro sguardo sensibile, un gruppo di ragazzi che prova uno spettacolo nella Chiesa Evengelica, un bambino bello e osservatore, una giornalista che cerca di far conoscere la cultura cinese in Italia, una coppia mista in attesa della nascita di Leonardo e decisa a organizzare un capodanno multietnico nella scuola dove insegna.

Intorno a loro una città del sud, un vecchio barbiere e un giovane sociologo, due rappresentanti locali piuttosto significativi che osservano e traggono conclusioni un po’ diverse sulla comunità cinese.

Dal nostro archivio

Rocky road to Dublin

di
Irlanda, 1968 (67 min)

A Rocky Road to Dublin è un ritratto asciutto, impietoso e provocatorio dell’Irlanda degli anni...

Il paese nella città

di
Italia, 2012 (25 min)

Il “Costanzo Ciano” a Piacenza è uno dei tanti quartieri dormitorio edificati nel ventennio...

Diario del Saccheggio

di
Argentina, 2001 (120 min)

Il film ricorda ed analizza il periodo tra gli anni settanta ed il 2001, investigando i motivi...

The Socialist, the Architect and the Twisted Tower

di
Svezia, 2005 (59 min)

La storia controversa della costruzione del Turning Torso di Malmö, il più alto grattacielo di...

© Università degli Studi di Milano 2021