Scheda film

L’estate vola

Sinossi

Milano. Estate. Tra i muri e gli occhi di chi dimentica, si aggira uno sguardo che non ha scelto cosa guardare e che non riesce a capire. Uno sguardo che sbatte contro le pareti del mondo, che cade e si rialza per continuare. Uno sguardo che sopravvive.

L’estate vola è una visione mattutina, un’idea improvvisa che svolazza nella testa: filmare Milano in agosto. Un specie di geografia del vuoto, per conoscere meglio il proprio territorio. Come un antropologo in cerca di civiltà mai viste, come uno spazzino che raccoglie lo sporco dalle strade, come il giornalista che non ha notizie o come lo stratega che costruisce le proprie imprese con pazienza, intuito e cuore. Senza percorso, senza sceneggiatura, senza guida, camminando in giro per la città in cerca di una risposta che non c’è. In cerca di Milano, l’amara città che dovrei amare.

Dal nostro archivio

Wrecked cities in China

di
Cina, 2010 (30 min)

Le città stanno perdendo le loro identità, tra demolizioni e ricostruzioni standardizzate....

Lives after the tsunami

di
Giappone, 2011 (74 min)

Un viaggio attraverso le città di Sendai, Ishinomaki e Higashimatsushima, colpite dallo tsunami...

The Sun in Winter

di
Cina, 2002 (76 min)

Il documentario è ambientato nella provincia del Sichuan, teatro del tragico terremoto del 2008 e...

Abitare significa lasciare impronte

di
Italia, 2013 (12 min)

In Abitare significa lasciare impronte l’autrice si interroga sul suo passato, sulle rovine che...

© Università degli Studi di Milano 2021