Scheda film

Magari le cose cambiano

Sinossi

Neda, di 50 anni,é una "romana de roma", cresciuta negli anni '60 a due passi dal Colosseo. Oggi però vive a Ponte di Nona, non più a Roma, ma nel cuore delle "nuove centralità" alla periferia della città. Ci è arrivata nel 1995 con un figlio di 15 anni e uno di 3 mesi, mandata dal Comune, in una casa popolare vinta per bando, dopo anni di occupazioni.

Sara invece, figlia di una pugliese e di un egiziano, di 18 anni, a Ponte di Nona ci è cresciuta, ed è una delle pochissime ragazze che ha avuto la possibilità di andare al liceo.

Sara e Neda ci conducono in una sorta di autoinchiesta su quali siano le dinamiche di interesse e di potere che segnano le vite quotidiane di migliaia di cittadini come loro.

Dal nostro archivio

Une femme-taxi à Sidi Bel Abbès

di
Algeria, 2002 (50 min)

Alla morte del marito, Soumicha deve trovare un modo per allevare i tre figli. È allora che, per...

I love Benidorm

di e
Italia/Spagna, 2009 (28 min)

La vita nel Cabanyal è cambiata dopo che la forte urbanizzazione in corso su tutta la costa...

Città slow: Castelnuovo nè Monti

di
Italia, 2012 (17 min)

La nostra è un’epoca in cui con molta semplicità è possibile scaricare da internet saperi,...

Çapulcu: Voci da Gezi

di e e e e
Italia, 2013 (60 min)

Il film è un'istantanea su quanto abbiamo visto e su quanto ci è stato raccontato. Le voci:...

© Università degli Studi di Milano 2021