Scheda film
New York Framed
-
Regia
-
Dettagli
Beta Sp, USA 1986, 78 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Con un gioco di parole che a prima vista potrebbe sembrare banale, si può dire che l’immagine che abbiamo di New York è fatta di immagini: il Ponte di Brooklyn, l’Empire State Building, le Torri Gemelle, il Central Park, le brownstones del Greenwich Village, le vetrine di Fifth Avenue, le scale antincendio dei vecchi edifici, la Sopraelevata, il fronte del porto... Ma queste immagini, che i mezzi di comunicazione di massa ci rovesciano addosso ripetitivamente e ossessivamente e che paiono avere solo una superficie liscia e riflettente, possiedono poi invece una dinamica interna, una loro storia – e l’immagine di New York diviene allora, se si scava dietro la facciata, un’immagine non più solo di fotogrammi staccati, ma un’immagine in movimento, e soprattutto un’immagine che ha una storia, mille storie, dietro di sé, troppo spesso occultate dal gusto dell’effimero o rimosse per timore di contraddizioni.
Il documentario di Keith Griffiths, New York Framed (1986) è un viaggio straordinario attraverso le immagini che, nel tempo, hanno “fatto” New York sulla retina dei nostri occhi: ma soprattutto, grazie alle parole di registi, artisti, scrittori, è un viaggio attraverso le storie e le dinamiche che vi stanno dietro, nel profondo del loro (nostro) modo di vedere la città. (Mario Maffi)
Dal nostro archivio
Work In Progress for a Universal Landscape
di Sara Miegge
Italia, 2009 (3 min)
L'animazione "Work in progress for a universal landscape" nasce da una riflessione su una società...
Dark Days
di Marc Singer
USA, 2000 (81 min)
Dark Days, realizzato dal regista Marc Singer, segue la vita di un gruppo di homeless che vivono in...
Dell’arte della guerra
di Luca Bellino e Silvia Luzi
Italia, 2012 (85 min)
Milano, Agosto 2009. Quattro operai salgono su un carroponte a 20 metri d'altezza all'interno del...
Four Cowards
di Mai Mai
Cina, 2011 (25 min)
Una madre e una figlia denunciano a un giornalista di essere perseguitate da strane presenze ma non...






