Scheda film

Paris Périph

Sinossi

Paris périph’ si segnala innanzitutto per la fotografia che coglie con nitida e ironica attenzione gli aspetti diversi e contraddittori della realtà attraversata dall’inesorabile e rumoroso scorrere del traffico da e per Parigi.

Filo conduttore del documentario, il flusso continuo dei veicoli sul Boulevard Périphérique, un’arteria lunga circa 35 km che rappresenta il limite di un tessuto urbano che è immediatamente continuato da quello delle banlieue. Esso diventa un sorprendente fattore di vitalità: se il rumore del traffico si modula in colonna sonora, le immagini colte lungo l’attraversamento si aprono in sequenze narrative diverse e danno spunto a un’esplorazione documentaria di un tessuto urbano stratificato e complesso.

Frattura e mezzo di comunicazione, il boulevard diventa così lo strumento per “cantare” e dare vita a una Parigi vista da fuori, dalla sua cerchia esterna. Perché, rovesciando ogni abitudine ed attesa, il Périph da “non-luogo” – semplice via d’accesso – diventa punto di vista privilegiato di scorci urbanistici e di inattesi scampoli di quotidianità. (Eleonora Sparvoli e Jole Morgante)

Dal nostro archivio

The Socialist, the Architect and the Twisted Tower

di
Svezia, 2005 (59 min)

La storia controversa della costruzione del Turning Torso di Malmö, il più alto grattacielo di...

America

di
Italia, 2013 (13 min)

Una vita immaginata a far correre i nani, fatta di castelli in aria e amorevoli gesti terreni,...

Era la città dei cinema

di
Italia, 2010 (70 min)

Una città senza sale cinematografiche è come una città cieca, è come un volto senza occhi...

Milano Centrale

di
Italia, 2007 (59 min)

La Stazione Centrale è come un polo attorno a cui gravitano ogni giorno centinaia di persone che...

© Università degli Studi di Milano 2021