Scheda film
Via Anelli. La chiusura del ghetto
-
Regia
-
Dettagli
HDCam, Italia 2008, 68 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Il Complesso Serenissima in Via Anelli a Padova è un quartiere privato costruito alla fine degli anni ’70, progettato come residenza universitaria. Negli anni ‘90 gli inquilini italiani se ne vanno, lasciando il posto agli immigrati arrivati in città in cerca di lavoro. Sovraffollamento, degrado e criminalità trasformano quindi il Complesso Serenissima in quello che per tutti ora è il ghetto di Via Anelli: 6 palazzine ormai fatiscenti. Nel 2005 l’amministrazione comunale decide di riqualificare la zona nonostante l’opposizione dei proprietari, tutti italiani, e saranno necessari più di 2 anni di lavoro per chiudere definitivamente le palazzine e trasferire i 600 inquilini in case più dignitose. Il lavoro degli operatori, impegnati nel trasferimento degli abitanti, si mescola alle voci degli immigrati che raccontano la quotidianità.
Dal nostro archivio
Beijing taxi
di Alessandro De Toni
Italia, 2009 (80 min)
Mancano solo due mesi alle Olimpiadi e Pechino affronta gli ultimi preparativi per il grande gala....
Ciar cumé l’acqua del Lamber (Chiaro come l’acqua del Lambro)
di Elena Maggioni e Hulda Federica Orrù
Italia, 2012 (47 min)
La storia di un fiume, il Lambro, che attraversa la parte più popolosa della Lombardia snodandosi...
Alisya nel paese delle meraviglie
di Simone Amendola
Italia, 2009 (38 min)
A Cinquina, recente periferia di Roma, c’è una realtà del tutto simile alle banlieues parigine....
Jazz Cosmopolitanism in Accra, Ghana: A Por Por Funeral for Ashirifie
di Steven Feld
Stati Uniti, 2009 (60 min)
La musica Por Por prende il nome dal suono dei vecchi clacson a trombetta che si trovavano un po'...






