Scheda film
Via | da | Paolo Sarpi
-
Regia
-
Dettagli
Digital Beta, Italia 2009, 49 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
La “Chinatown” milanese, ovvero il quartiere etnicamente connotato di via Paolo Sarpi, è una manciata di strade in cui si fondono il flusso globale delle merci cinesi e le abitudini quotidiane di anziani e famiglie italiane. La complessità della “questione” Sarpi è data dalla messa in discussione di dimensioni sociali, spaziali ed etno-razziali, nonché economiche e politiche. Questo documentario presenta le immagini di Jianyi Lin, di AssoCina quale esempio dell’estrema vitalità dei ragazzi cinesi di seconda generazione, ma anche la modernità del “liberista” parroco cattolico cinese, Don Paolo Chen e la realizzazione commerciale dei Chinese Overseas. È un network di prospettive assai mutevole, che se da un lato porta al conflitto urbano, dall’altro fa emergere una varietà culturale di tutto interesse.
Dal nostro archivio
The Socialist, the Architect and the Twisted Tower
di Fredrik Gertten
Svezia, 2005 (59 min)
La storia controversa della costruzione del Turning Torso di Malmö, il più alto grattacielo di...
Milano fa 90
di Giorgia Ripa e Marina Resta e Monia Donati
Italia, 2013 (23 min)
La 90/91 è una linea di bus circolare in servizio 24 ore su 24 a Milano, affollata soprattutto da...
L’aventure du Musée de l’Homme
di Jerôme Lambert e Philippe Picard
Francia, 2002 (53 min)
L’aventure du Musée de l’Homme è un documentario girato nel momento in cui il Musée de...
America
di Alessandro Stevanon
Italia, 2013 (13 min)
Una vita immaginata a far correre i nani, fatta di castelli in aria e amorevoli gesti terreni,...






