Scheda film

Falck. Romanzo di uomini e di fabbrica

Sinossi

Attraverso il filo rosso delle testimonianze di famiglia e dei lavoratori della fabbrica si traccia un secolo di cambiamenti nel Paese e nella società italiana.

Attorno alla fabbrica Falck di Sesto San Giovanni si muovono i protagonisti che attraverso diverse generazioni segnano passaggi nodali nella storia d’Italia: dall’industrializzazione, alla guerra, la Resistenza, la ricostruzione politica, il boom economico, la crisi petrolifera, gli anni bui del terrorismo, fino alla chiusura degli altoforni, l’addio alla siderurgia e la riconversione nello sviluppo di fonti d’energia rinnovabili.

Dal nostro archivio

42 Storie da un edificio mondo

di e
Italia/Francia, 2009 (18 min)

Una donna che cucina, un uomo che aspetta, un parrucchiere in uno sgabuzzino, una figurina scura su...

Il paese dei bronzi

di
Italia, 2010 (41 min)

Riace, Locride. Famoso per il ritrovamento dei Bronzi nel 1972. Nel 1998 nello stesso mare approda...

Milano Centrale

di
Italia, 2007 (59 min)

La Stazione Centrale è come un polo attorno a cui gravitano ogni giorno centinaia di persone che...

M*** Verofinta

di
Italia, 2008 (19 min)

M*** verofinta è una sperimentazione visiva su Modena negli anni Venti e Trenta, anni in cui lo...

© Università degli Studi di Milano 2021