Scheda film
Jazz Cosmopolitanism in Accra, Ghana: A Por Por Funeral for Ashirifie
-
Regia
-
Dettagli
Beta Sp, Stati Uniti 2009, 60 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
La musica Por Por prende il nome dal suono dei vecchi clacson a trombetta che si trovavano un po' ovunque sui camion di legno caratteristici della prima fase della motorizzazione del Ghana. Quando anche nell'Africa Occidentale arrivarono i clacson elettrici, questi mezzi di segnalazione ormai obsoleti scomparvero, ma un'organizzazione sindacale di autisti di bus e camion della township di La, alle porte di Accra, conservò questi cornetti por por e inventò una musica dal suono jazzeggiante aggiungendo campanelle, percussioni e voci.
Il film documenta il funerale di Nelson Ashirifie Mensaore, uno dei principali animatori di questo peculiare movimento musicale ganhese, piuttosto sconosciuto dalle cronache, e analizza il rapporto tra il Por Por di Accra e il più noto funerale jazz di New Orleans.
Dal nostro archivio

Vedozero
di Andrea Caccia
Italia, 2009 (70 min)
70 adolescenti. 70 telefoni cellulari. Per raccontare i diciotto anni dal proprio punto di...

Bumming in Beijing: The Last Dreamers
di Wu Wenguang
Cina, 1990 (70 min)
Ambientato a Pechino, filma le vite, le discussioni e le opere di giovani artisti, scrittori,...

Il paese dei bronzi
di Vincenzo Caricari
Italia, 2010 (41 min)
Riace, Locride. Famoso per il ritrovamento dei Bronzi nel 1972. Nel 1998 nello stesso mare approda...

Barcelona en dos colors
di Alberto Diana
Italia, 2011 (29 min)
Barcellona, luglio 2010. Il Tribunal Constitucional di Madrid rifiuta lo Statuto Autonomo della...