Scheda film

Jazz Cosmopolitanism in Accra, Ghana: A Por Por Funeral for Ashirifie

Sinossi

La musica Por Por prende il nome dal suono dei vecchi clacson a trombetta che si trovavano un po' ovunque sui camion di legno caratteristici della prima fase della motorizzazione del Ghana. Quando anche nell'Africa Occidentale arrivarono i clacson elettrici, questi mezzi di segnalazione ormai obsoleti scomparvero, ma un'organizzazione sindacale di autisti di bus e camion della township di La, alle porte di Accra, conservò questi cornetti por por e inventò una musica dal suono jazzeggiante aggiungendo campanelle, percussioni e voci.

Il film documenta il funerale di Nelson Ashirifie Mensaore, uno dei principali animatori di questo peculiare movimento musicale ganhese, piuttosto sconosciuto dalle cronache, e analizza il rapporto tra il Por Por di Accra e il più noto funerale jazz di New Orleans.

Dal nostro archivio

Paradiso

di
Irlanda, 2009 (60 min)

La società odierna è piena di ghetti, ognuno dei quali è piegato sulle ginocchia della propria...

A nord est

di e
Italia, 2010 (44 min)

Viaggio in una delle terre più industrializzate e complesse d’Italia, dai sobborghi di Mestre al...

Paris Périph

di
Francia, 2004 (55 min)

Paris périph’ si segnala innanzitutto per la fotografia che coglie con nitida e ironica...

Rocky road to Dublin

di
Irlanda, 1968 (67 min)

A Rocky Road to Dublin è un ritratto asciutto, impietoso e provocatorio dell’Irlanda degli anni...

© Università degli Studi di Milano 2021