Scheda film
Ciar cumé l’acqua del Lamber (Chiaro come l’acqua del Lambro)
-
Regia
-
Dettagli
HD, Italia 2012, 47 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
La storia di un fiume, il Lambro, che attraversa la parte più popolosa della Lombardia snodandosi per oltre 130 chilometri. Una risorsa insostituibile per il suo territorio, da sempre luogo di attività produttive, ristoro e pesca, che dalla metà del Novecento ha però cominciato a essere dimenticato, sfruttato, cementificato. Fino al disastro del 23 febbraio 2010, con lo sversamento di tonnellate di idrocarburi a Villasanta, in provincia di Monza. Un incidente che non ha comunque messo fine alla vita del Lambro e soprattutto alla cultura sviluppatasi lungo il suo corso, tra luoghi suggestivi, storie antiche e persone che donano tempo e passione al loro fiume. Un viaggio geografico che diventa attraversamento storico di una regione e riflessione sulle colpe del passato e sulla necessaria consapevolezza del presente.
Dal nostro archivio

Inshallah Beijing!
di Francesco Cannito e Luca Cusani
Italia, 2008 (54 min)
Ghadir sogna che qualcuno le compri delle scarpe da corsa. Nader si allena sperando che un missile...

120 mt. s.l.m.
di Giuseppe Baresi
Italia, 2002 (30 min)
Che cos’è oggi il confine di una città? Qual è il segno nel territorio che ci può indicare...

London Orbital
di Chris Petit e Iain Sinclair
UK, 2002 (76 min)
London Orbital è, alla lettera, un road movie. Legato a un libro che porta lo stesso titolo eppure...

The golden temple
di Enrico Masi
UK/Italia, 2012 (70 min)
1908 – 1948 – 2012. Londra sarà la prima città ad ospitare per la terza volta le Olimpiadi....