Scheda film
Ciar cumé l’acqua del Lamber (Chiaro come l’acqua del Lambro)
-
Regia
-
Dettagli
HD, Italia 2012, 47 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
La storia di un fiume, il Lambro, che attraversa la parte più popolosa della Lombardia snodandosi per oltre 130 chilometri. Una risorsa insostituibile per il suo territorio, da sempre luogo di attività produttive, ristoro e pesca, che dalla metà del Novecento ha però cominciato a essere dimenticato, sfruttato, cementificato. Fino al disastro del 23 febbraio 2010, con lo sversamento di tonnellate di idrocarburi a Villasanta, in provincia di Monza. Un incidente che non ha comunque messo fine alla vita del Lambro e soprattutto alla cultura sviluppatasi lungo il suo corso, tra luoghi suggestivi, storie antiche e persone che donano tempo e passione al loro fiume. Un viaggio geografico che diventa attraversamento storico di una regione e riflessione sulle colpe del passato e sulla necessaria consapevolezza del presente.
Dal nostro archivio
Memo Mori
di Emily Richardson
UK, 2009 (23 min)
Memo Mori è un viaggio attraverso Hackney sulle tracce del ricordo e della perdita. Una gita in...
Fakhraddin Gafarov
di Elisabetta Massera e Luca Campus
Italia, 2011 (23 min)
Fakhraddin Gafarov ha iniziato a studiare musica presso il Conservatorio e l'Accademia di musica...
Paradiso
di Alessandro Negrini
Irlanda, 2009 (60 min)
La società odierna è piena di ghetti, ognuno dei quali è piegato sulle ginocchia della propria...
La città di Minamisoma a Genchōku
di Tatsuya Oka
Giappone, 2013 (64 min)
Il racconto silenzioso e freddo di un paese colpito dalle radiazioni della centrale nucleare di...






