Scheda film

Milano Centrale

Sinossi

La Stazione Centrale è come un polo attorno a cui gravitano ogni giorno centinaia di persone che non devono partire. Eʼ il popolo degli africani di Milano che ha eletto la stazione a meeting point. A seconda delle ore della giornata, cambia la natura degli incontri. Ognuno ha la sua storia da raccontare, ognuno ha il suo modo di vivere quel luogo. Cʼè chi parla di demoni che si aggirano nella stazione. Cʼè chi arriva la domenica con i figli. Cʼè chi si lamenta di non aver mai parlato con un italiano. Cʼè chi gioisce e impazza tutta la notte per la vittoria italiana della Coppa del Mondo.

Dal nostro archivio

Le White

di
Italia, 2010 (50 min)

Via Carlo Feltrinelli, periferia sud est di Milano. Tra la tangenziale Est e un campo di tiro per...

Io, la mia famiglia Rom e Woody Allen

di
Italia, 2009 (50 min)

Io, la mia famiglia Rom e Woody Allen è la storia di una ragazza Rom che abita con i suoi in un...

Mi Pogolotti querido

di
Italia, 2011 (57 min)

“Mi Pogolotti Querido” racconta la storia di una migrazione di successo, quella di Dino...

Falck. Romanzo di uomini e di fabbrica

di
Italia, 2010 (52 min)

Attraverso il filo rosso delle testimonianze di famiglia e dei lavoratori della fabbrica si traccia...

© Università degli Studi di Milano 2021