Scheda film

Milano Centrale

Sinossi

La Stazione Centrale è come un polo attorno a cui gravitano ogni giorno centinaia di persone che non devono partire. Eʼ il popolo degli africani di Milano che ha eletto la stazione a meeting point. A seconda delle ore della giornata, cambia la natura degli incontri. Ognuno ha la sua storia da raccontare, ognuno ha il suo modo di vivere quel luogo. Cʼè chi parla di demoni che si aggirano nella stazione. Cʼè chi arriva la domenica con i figli. Cʼè chi si lamenta di non aver mai parlato con un italiano. Cʼè chi gioisce e impazza tutta la notte per la vittoria italiana della Coppa del Mondo.

Dal nostro archivio

Blues by the Beach

di
Israele, 2004 (74 min)

Quello che sembra essere un normale locale è in realtà molto di più. Blues by the Beach è un...

Beirut Diaries

di
Libano, 2006 (80 min)

Dopo l'assassinio del primo ministro libanese Rafiq Hariri, il 14 febbraio 2005, centinaia di...

Fukushima: memories of the lost landscape

di
Giappone, 2011 (109 min)

A un mese dallo tsunami che ha colpito il Giappone nel 2011, il regista Matsubayashi si reca nella...

La Ciudad de los Fotógrafos

di
Cile, 2006 (80 min)

Mentre Augusto Pinochet stava al potere, negli anni '80 un gruppo di fotografi indipendente si...

© Università degli Studi di Milano 2021