Scheda film

L’orchestra in Via Padova

Sinossi

Kristina: la violinista, Ablo: il percussionista, Massimo: il direttore dell'Orchestra, Tatiana: la cantante, Yamil: il percussionista di batà e congas. E poi Raffaele, Aziz, Juan Carlos e ancora Yamil…

Non si tratta solo di conoscere ognuno di loro, ma di ricostruire un itinerario dentro a un territorio che è stato a più riprese l’oggetto di un’attenzione mediatica superficiale. Da Piazzale Loreto fino al Ponte della ferrovia. Da qui è tutta un'altra storia che ci porta fino al vecchio borgo di Crescenzago dove l'orchestra si ritrova. L’orchestra di via Padova ci accompagna in un viaggio di esplorazione della via Padova, a partire dai vissuti e dalle conoscenze di alcuni dei rappresentanti del gruppo che fanno di questa strada il simbolo di un’interculturalità possibile.

Ci facciamo strada con i suoni e con le voci di questi musicisti di grande talento per scoprire che la via Padova, da sempre al centro delle traiettorie di emigrazione nazionale e più recentemente transnazionale, può essere il meglio di Milano.

Dal nostro archivio

Io, la mia famiglia Rom e Woody Allen

di
Italia, 2009 (50 min)

Io, la mia famiglia Rom e Woody Allen è la storia di una ragazza Rom che abita con i suoi in un...

Ordinary Lives

di
India, 2005 (38 min)

Premiato in numerosi festival internazionali tra il 2005 e il 2006, Ordinary Lives si incentra...

Un cinese a Roma

di
Italia, 2004 (55 min)

Sono i più misteriosi, li sfioriamo tutti i giorni ma di loro non sappiamo praticamente nulla....

Milano fa 90

di e e
Italia, 2013 (23 min)

La 90/91 è una linea di bus circolare in servizio 24 ore su 24 a Milano, affollata soprattutto da...

© Università degli Studi di Milano 2021