Scheda film

Blues by the Beach

Sinossi

Quello che sembra essere un normale locale è in realtà molto di più. Blues by the Beach è un documentario indipendente che racconta la scena vivace attorno al Mike's Place, un locale sulla spiaggia di Tel Aviv in cui persone di diverse origini si incontrano e condividono le loro serate tra musica, balli e bevute. I clienti del locale sono israeliani, europei, arabi, americani.

Nel 2003 Jack Baxter e Joshua Faudem si incontrano per realizzare un progetto di film sui frammenti di normalità che sembrano poter essere ritagliati in una delle aree più difficili e conflittuali del pianeta. Molti avventori del locale sono filmati e ritratti ma, durante le riprese, un attacco suicida spazza via ogni apparenza di normalità, lasciando molti feriti e tre morti.
Il regista stesso è seriamente ferito e Blues by the Beach finisce per catturare involontariamente e inaspettatamente la realtà drammatica della vita in Medio Oriente.

Dal nostro archivio

Cité des femmes, images de chantiers en cours, paroles de ceux qui construisent

di
Francia, 2004 (89 min)

Questo film racconta la prima tappa di un progetto di comunità alloggio sostenuto dalla REFDAF...

Rocky road to Dublin

di
Irlanda, 1968 (67 min)

A Rocky Road to Dublin è un ritratto asciutto, impietoso e provocatorio dell’Irlanda degli anni...

Via | da | Paolo Sarpi

di
Italia, 2009 (49 min)

La “Chinatown” milanese, ovvero il quartiere etnicamente connotato di via Paolo Sarpi, è una...

Sotto il cielo di Ahmedabad

di e
Italia, 2007 (37 min)

Ogni anno, milioni di piccoli aquiloni da combattimento riempiono di colore il cielo di Ahmedabad....

© Università degli Studi di Milano 2021