Scheda film

Blues by the Beach

Sinossi

Quello che sembra essere un normale locale è in realtà molto di più. Blues by the Beach è un documentario indipendente che racconta la scena vivace attorno al Mike's Place, un locale sulla spiaggia di Tel Aviv in cui persone di diverse origini si incontrano e condividono le loro serate tra musica, balli e bevute. I clienti del locale sono israeliani, europei, arabi, americani.

Nel 2003 Jack Baxter e Joshua Faudem si incontrano per realizzare un progetto di film sui frammenti di normalità che sembrano poter essere ritagliati in una delle aree più difficili e conflittuali del pianeta. Molti avventori del locale sono filmati e ritratti ma, durante le riprese, un attacco suicida spazza via ogni apparenza di normalità, lasciando molti feriti e tre morti.
Il regista stesso è seriamente ferito e Blues by the Beach finisce per catturare involontariamente e inaspettatamente la realtà drammatica della vita in Medio Oriente.

Dal nostro archivio

Djuma

di
Italia, 2012 (4 min)

Djuma è un ragazzo selvaggio, allevato nella foresta da un branco di lupi. È attratto non tanto...

Work In Progress for a Universal Landscape

di
Italia, 2009 (3 min)

L'animazione "Work in progress for a universal landscape" nasce da una riflessione su una società...

Voices from the waves / Nami no koe (Kesennuma)

di e
Giappone, 2013 (110 min)

Questo secondo episodio di Voices from the waves è stato girato nell’area di Kesennuma nella...

Beijing taxi

di
Italia, 2009 (80 min)

Mancano solo due mesi alle Olimpiadi e Pechino affronta gli ultimi preparativi per il grande gala....

© Università degli Studi di Milano 2021