Scheda film

Zenigma

Sinossi

Zenigma è un documentario inchiesta sulla nascita, le contraddizioni e le essenze positive del quartiere Z.E.N. di Palermo.

Il documentario racconta con sarcasmo la realtà del quartiere nato dalla politica urbanistica degli anni ‘60/’70 e che oggi continua a essere un luogo di emarginazione e degrado sociale dimenticato dalle istituzioni e dallo Stato.

Le voci del quartiere e le testimonianze reali di giovani e adolescenti esprimono in modo corale il disagio nei confronti di una vita “diversa”e il continuo adattarsi a una realtà e a un territorio ostile, e a condizioni igienico/ambientali inadeguate (mancanza di rete fognaria, di un arredo urbano, spazi verdi e infrastrutture).

Le interviste a politici e operatori sociali confermano il disagio della popolazione e la mancanza di strumenti per uscire da una situazione di emarginazione che regna da più di venti anni.

Zenigma offre una visione realistica e al contempo drammatica, ma non solo negativa, di un quartiere che non compare nelle mappe urbanistiche del comune di Palermo, fatto di persone che cercano di lottare e di sopravvivere in un “non luogo” creandosi degli “spazi vivibili”.

Dal nostro archivio

America

di
Italia, 2013 (13 min)

Una vita immaginata a far correre i nani, fatta di castelli in aria e amorevoli gesti terreni,...

Rocky road to Dublin

di
Irlanda, 1968 (67 min)

A Rocky Road to Dublin è un ritratto asciutto, impietoso e provocatorio dell’Irlanda degli anni...

Pamplona, me gusta!

di
Spagna, 2011 (11 min)

Una poetica combinazione di musica e immagini, il documentario ha il pregio di riuscire a...

The story of Por Por

di e
Stati Uniti, 2013 (60 min)

A partire dal loro lavoro con la Township Drivers Union di La ad Accra tra il 2005 e il 2010, Nunu...

© Università degli Studi di Milano 2021