Scheda film

Zenigma

Sinossi

Zenigma è un documentario inchiesta sulla nascita, le contraddizioni e le essenze positive del quartiere Z.E.N. di Palermo.

Il documentario racconta con sarcasmo la realtà del quartiere nato dalla politica urbanistica degli anni ‘60/’70 e che oggi continua a essere un luogo di emarginazione e degrado sociale dimenticato dalle istituzioni e dallo Stato.

Le voci del quartiere e le testimonianze reali di giovani e adolescenti esprimono in modo corale il disagio nei confronti di una vita “diversa”e il continuo adattarsi a una realtà e a un territorio ostile, e a condizioni igienico/ambientali inadeguate (mancanza di rete fognaria, di un arredo urbano, spazi verdi e infrastrutture).

Le interviste a politici e operatori sociali confermano il disagio della popolazione e la mancanza di strumenti per uscire da una situazione di emarginazione che regna da più di venti anni.

Zenigma offre una visione realistica e al contempo drammatica, ma non solo negativa, di un quartiere che non compare nelle mappe urbanistiche del comune di Palermo, fatto di persone che cercano di lottare e di sopravvivere in un “non luogo” creandosi degli “spazi vivibili”.

Dal nostro archivio

Lives after the tsunami

di
Giappone, 2011 (74 min)

Un viaggio attraverso le città di Sendai, Ishinomaki e Higashimatsushima, colpite dallo tsunami...

¿A Dónde Voy Yo?

di e
Spagna, 2009 (38 min)

Gli investimenti pubblici di riabilitazione di ampie zone urbane del centro di Siviglia in...

A nord est

di e
Italia, 2010 (44 min)

Viaggio in una delle terre più industrializzate e complesse d’Italia, dai sobborghi di Mestre al...

Ils ont filmé les grands ensembles

di e
Francia, 2012 (54 min)

Il film prende spunto da immagini amatoriali girate da abitanti dei quartieri periferici...

© Università degli Studi di Milano 2021