Scheda film

Barcelona en dos colors

Sinossi

Barcellona, luglio 2010. Il Tribunal Constitucional di Madrid rifiuta lo Statuto Autonomo della Catalogna: le aspirazioni politiche, linguistiche e nazionali del popolo catalano vengono notevolmente ridimensionate. Per le strade della città di Gaudì esplode l’euforia indipendentista: si svolgerà infatti il 10 luglio una grande manifestazione di protesta per l’autodeterminazione. Negli stessi giorni, la nazionale spagnola di calcio percorre il suo cammino trionfale ai mondiali in Sudafrica. L'accesso alla finalissima viene conquistato grazie al goal di un catalano, Carles Puyol, e si giocherà l’11 luglio. Il regista accompagna lo spettatore in un viaggio fra le diversità, le contraddizioni e le intolleranze sopite di una città in due colori.

Dal nostro archivio

Come un castello

di
Italia, 2013 (12 min)

Come un castello è il racconto a più voci di viale Giorgio Morandi, quartiere alla periferia est...

Trasformazioni Urbane / Orto Diffuso

di
Italia, 2012 (10 min)

Il film è frutto di un reportage alla scoperta dei giardini comunitari europei, una nuova forma di...

Abitare significa lasciare impronte

di
Italia, 2013 (12 min)

In Abitare significa lasciare impronte l’autrice si interroga sul suo passato, sulle rovine che...

Blokada

di
Russia, 2006 (52 min)

Realizzato attraverso il montaggio di una serie di sequenze e di documenti trovati da Sergej...

© Università degli Studi di Milano 2021