Scheda film

Beirut Diaries

Sinossi

Dopo l'assassinio del primo ministro libanese Rafiq Hariri, il 14 febbraio 2005, centinaia di migliaia di persone di diverse appartenenze politiche e religiose si riuniscono per una manifestazione di protesta in piazza dei Martiri, nel cuore di Beirut. Chiedono il ritiro delle truppe siriane e la piena indipendenza del Libano: è la cosiddetta Rivoluzione dei cedri. Settecento giovani resteranno nella piazza per settantadue giorni. Ma di fronte ai contrasti tra fazioni diverse, le speranze di un futuro democratico per il Libano cederanno il passo alla disillusione.

Primo premio al festival cinematografico dell'Institut du Monde Arabe 2006. Miglior documentario agli Asia pacific screen awards 2007.

Dal nostro archivio

Destination de Dieu

di
Italia, 2014 (23 min)

La Capitanata si estende in Puglia fra i comuni di San Severo, Foggia e Cerignola. Qui le terre...

Four Cowards

di
Cina, 2011 (25 min)

Una madre e una figlia denunciano a un giornalista di essere perseguitate da strane presenze ma non...

Milano Centrale

di
Italia, 2007 (59 min)

La Stazione Centrale è come un polo attorno a cui gravitano ogni giorno centinaia di persone che...

Il muro e la bambina

di
Italia/Francia, 2013 (55 min)

L’autrice parte per un viaggio alla (ri)scoperta di quei territori comuni alla sua memoria e a...

© Università degli Studi di Milano 2021