Scheda film

Beirut Diaries

Sinossi

Dopo l'assassinio del primo ministro libanese Rafiq Hariri, il 14 febbraio 2005, centinaia di migliaia di persone di diverse appartenenze politiche e religiose si riuniscono per una manifestazione di protesta in piazza dei Martiri, nel cuore di Beirut. Chiedono il ritiro delle truppe siriane e la piena indipendenza del Libano: è la cosiddetta Rivoluzione dei cedri. Settecento giovani resteranno nella piazza per settantadue giorni. Ma di fronte ai contrasti tra fazioni diverse, le speranze di un futuro democratico per il Libano cederanno il passo alla disillusione.

Primo premio al festival cinematografico dell'Institut du Monde Arabe 2006. Miglior documentario agli Asia pacific screen awards 2007.

Dal nostro archivio

20 Weihai Road, Shangai

di
Cina, 1997 (42 min)

Vicino all’angolo nord occidentale della centrale Piazza del popolo che un tempo era...

Mi Pogolotti querido

di
Italia, 2011 (57 min)

“Mi Pogolotti Querido” racconta la storia di una migrazione di successo, quella di Dino...

Vedozero

di
Italia, 2009 (70 min)

70 adolescenti. 70 telefoni cellulari. Per raccontare i diciotto anni dal proprio punto di...

Villagers Documentary Films

di
Cina, 2005 (99 min)

Collage di storie dalle campagne cinesi. Il regista, dopo un breve corso, ha lasciato che fossero i...

© Università degli Studi di Milano 2021