Scheda film

Il sorriso del capo

Sinossi

Attraverso le immagini e i suoni originali dei materiali dell’Archivio Luce, si sviluppa una riflessione sui meccanismi della fabbrica del consenso istituita dal fascismo. Come il regime preparava ragazze e ragazzi a essere buoni cittadini fascisti, costruiva l’immagine di una nazione decisiva nel mantenimento degli equilibri internazionali, glorificava il capo e il suo pensiero.

Dal nostro archivio

L’empreinte

di
Francia, 2008 (47 min)

Una panetteria a Herat, in Afghanistan. Dodici ore al giorno, sette giorni su sette, una dozzina...

Caracas: The Informal City

di
Venezuela, 2007 (49 min)

Caracas: the informal city è un documentario in due parti: la prima esplora l'evoluzione dei nuovi...

Décryptage banlieue

di
Italia, 2010 (53 min)

Sette anni dopo le sommosse del 2005, il crogiuolo etnico, sociale e culturale delle banlieues...

Sotto il cielo di Ahmedabad

di e
Italia, 2007 (37 min)

Ogni anno, milioni di piccoli aquiloni da combattimento riempiono di colore il cielo di Ahmedabad....

© Università degli Studi di Milano 2021