Scheda film

La Ciudad de los Fotógrafos

Sinossi

Mentre Augusto Pinochet stava al potere, negli anni '80 un gruppo di fotografi indipendente si faceva largo a Santiago del Cile: fotografavano quello ciò che non era stato pensato per l'occhio pubblico.

Tutto iniziò con la pubblicazione di foto raffiguranti persone sepolte vive o appese a testa in giù a Longuér. Queste foto mostrarono al Cile e al mondo intero quello che stava realmente accadendo sotto la dittatura di Pinochet.

L'Associazione Indipendente di Fotografi - AFI in spagnolo - era composta da fotografi professionisti e da semplici dilettanti. Il padre del regista, Sebastián Moreno, apparteneva a quel gruppo.

Dal nostro archivio

Martesana, le stagioni in città. Inverno

di
Italia, 2012 (12 min)

"Martesana, le stagioni in città. Videoritratto poetico ironico su Milano" è un progetto di film...

Beirut Diaries

di
Libano, 2006 (80 min)

Dopo l'assassinio del primo ministro libanese Rafiq Hariri, il 14 febbraio 2005, centinaia di...

Doble Forza. Re:centering Periphery 01. Alamar. Cuba

di
Italia, 2008 (30 min)

Alamar è una nuova città costruita alla periferia dell’Avana negli anni ’70 con rudimentali...

Aquiloni controvento

di
Italia, 2011 (25 min)

«L’aquilone controvento è uno che va controvento, contro tutti, contro la maggioranza… e...

© Università degli Studi di Milano 2021