Scheda film

Blokada

Sinossi

Realizzato attraverso il montaggio di una serie di sequenze e di documenti trovati da Sergej Loznitsa negli archivi di Mosca, Blokada/Blockade rievoca l’assedio di Leningrado (1941-1944) durante la seconda guerra mondiale. Il film è dunque costituito interamente da materiale d’archivio e le immagini sono state montate e accompagnate da una sonorizzazione di Vladimir Golovnickij che ha la capacità di rendere queste scene di vita delle manifestazioni autentiche della drammaticità di quegli eventi. Così le scene che vediamo sullo schermo trascendono la contingenza storica, non costituiscono una mera evocazione di un drammatico passato per diventare invece una realtà ‘rianimata’ che lascia oggi senza fiato.

Dal nostro archivio

Gut Renovation

di
Stati Uniti, 2012 (81 min)

Girato nel corso di molti anni, Gut Renovation è un ritratto caustico della demolizione e della...

I have always been a dreamer

di
Stati Uniti, 2012 (78 min)

Quanto influiscono i modelli produttivi nel modificare i parametri di un paesaggio urbano e di una...

Falck. Romanzo di uomini e di fabbrica

di
Italia, 2010 (52 min)

Attraverso il filo rosso delle testimonianze di famiglia e dei lavoratori della fabbrica si traccia...

Beijing taxi

di
Italia, 2009 (80 min)

Mancano solo due mesi alle Olimpiadi e Pechino affronta gli ultimi preparativi per il grande gala....

© Università degli Studi di Milano 2021