Scheda film
L’orchestra in Via Padova
-
Regia
-
Dettagli
HDV, Italia 2012, 45 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Kristina: la violinista, Ablo: il percussionista, Massimo: il direttore dell'Orchestra, Tatiana: la cantante, Yamil: il percussionista di batà e congas. E poi Raffaele, Aziz, Juan Carlos e ancora Yamil…
Non si tratta solo di conoscere ognuno di loro, ma di ricostruire un itinerario dentro a un territorio che è stato a più riprese l’oggetto di un’attenzione mediatica superficiale. Da Piazzale Loreto fino al Ponte della ferrovia. Da qui è tutta un'altra storia che ci porta fino al vecchio borgo di Crescenzago dove l'orchestra si ritrova. L’orchestra di via Padova ci accompagna in un viaggio di esplorazione della via Padova, a partire dai vissuti e dalle conoscenze di alcuni dei rappresentanti del gruppo che fanno di questa strada il simbolo di un’interculturalità possibile.
Ci facciamo strada con i suoni e con le voci di questi musicisti di grande talento per scoprire che la via Padova, da sempre al centro delle traiettorie di emigrazione nazionale e più recentemente transnazionale, può essere il meglio di Milano.
Dal nostro archivio

The story of Por Por
di Nii Yemo Nunu e Steven Feld
Stati Uniti, 2013 (60 min)
A partire dal loro lavoro con la Township Drivers Union di La ad Accra tra il 2005 e il 2010, Nunu...

Beirut Diaries
di Mai Masri
Libano, 2006 (80 min)
Dopo l'assassinio del primo ministro libanese Rafiq Hariri, il 14 febbraio 2005, centinaia di...

MI/MA – Milano/Manhattan
di Anna Gorio e Tonino Curagi
Italia, 2008 (8 min)
Mi-Ma nasce da un'idea di Gino e Michele come tributo all'incipit di Manhattan di Woody Allen....

Il paese dei bronzi
di Vincenzo Caricari
Italia, 2010 (41 min)
Riace, Locride. Famoso per il ritrovamento dei Bronzi nel 1972. Nel 1998 nello stesso mare approda...