Scheda film
M*** Verofinta
-
Regia
-
Dettagli
Mini DV, Italia 2008, 19 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
M*** verofinta è una sperimentazione visiva su Modena negli anni Venti e Trenta, anni in cui lo scrittore Antonio Delfini (1907-1963) visse stabilmente in città e che videro il consolidarsi delle istituzioni fasciste, ben documentate nei cinegiornali dell’Istituto Luce.
Una città doppia. Da una parte M***, la città onirica e amata-odiata di Delfini, che dopo un’iniziale adesione prese le distanze dal Regime. M*** appare in una serie di suggestive fotografie, da quelle scattate da un velivolo militare nel 1935, in grado di offrire una suggestiva immagine di Modena dall’alto, a quelle di cui autore è lo stesso Delfini, dove la città viene reinventata secondo un disegno narrativo. Dall’altra Modena nell’immagine ufficiale del fascismo, dove gli spazi urbani sono ridotti a location di spettacoli e rituali pubblici: una città che appare nei propagandistici filmati Luce degli anni Trenta, soffermandosi su eventi cittadini quali la Festa del lavoro, la visita di Achille Starace, le esercitazioni ginnico-militari degli allievi dell’Accademia.
Messi contrastivamente a raffronto, i due percorsi visivi attivano una lettura critica degli spazi urbani.
Dal nostro archivio
Milano Centrale
di Alan Maglio
Italia, 2007 (59 min)
La Stazione Centrale è come un polo attorno a cui gravitano ogni giorno centinaia di persone che...
Dell’arte della guerra
di Luca Bellino e Silvia Luzi
Italia, 2012 (85 min)
Milano, Agosto 2009. Quattro operai salgono su un carroponte a 20 metri d'altezza all'interno del...
Nach Dresden
di Vittorio Curzel
Italia, 2006 (65 min)
Hermann è un professore universitario newyorkese, ebreo tedesco, nato nel 1930, fuggito negli...
Broken Home, Broken Heart – In Search of Zen Arcade
di Maria Teresa Soldani
Italia, 2010-2013 (15 min)
Il corto racconta una ricerca che si svolge al presente sulle tracce di "Zen Arcade" degli Hüsker...






