Scheda film
M*** Verofinta
-
Regia
-
Dettagli
Mini DV, Italia 2008, 19 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
M*** verofinta è una sperimentazione visiva su Modena negli anni Venti e Trenta, anni in cui lo scrittore Antonio Delfini (1907-1963) visse stabilmente in città e che videro il consolidarsi delle istituzioni fasciste, ben documentate nei cinegiornali dell’Istituto Luce.
Una città doppia. Da una parte M***, la città onirica e amata-odiata di Delfini, che dopo un’iniziale adesione prese le distanze dal Regime. M*** appare in una serie di suggestive fotografie, da quelle scattate da un velivolo militare nel 1935, in grado di offrire una suggestiva immagine di Modena dall’alto, a quelle di cui autore è lo stesso Delfini, dove la città viene reinventata secondo un disegno narrativo. Dall’altra Modena nell’immagine ufficiale del fascismo, dove gli spazi urbani sono ridotti a location di spettacoli e rituali pubblici: una città che appare nei propagandistici filmati Luce degli anni Trenta, soffermandosi su eventi cittadini quali la Festa del lavoro, la visita di Achille Starace, le esercitazioni ginnico-militari degli allievi dell’Accademia.
Messi contrastivamente a raffronto, i due percorsi visivi attivano una lettura critica degli spazi urbani.
Dal nostro archivio
Good Buy Roma
di Gaetano Crivaro e Margherita Pisano
Italia, 2011 (50 min)
Abbandonato da anni, chiuso, protetto e minacciato da un alto muro spinato, ricoperto da tanta...
The golden temple
di Enrico Masi
UK/Italia, 2012 (70 min)
1908 – 1948 – 2012. Londra sarà la prima città ad ospitare per la terza volta le Olimpiadi....
Dal Profondo
di Valentina Pedicini
Italia, 2013 (72 min)
Una lunga notte senza fine, senza stagioni, senza tempo. Un lavoro secolare che è orgoglio,...
Via Anelli. La chiusura del ghetto
di Marco Segato
Italia, 2008 (68 min)
Il Complesso Serenissima in Via Anelli a Padova è un quartiere privato costruito alla fine degli...






