Scheda film

Novaja Moskva

Sinossi

Il film Novaja Moskva si inserisce nel discorso della riprogettazione della capitale sovietica fatto partire da Stalin all’inizio degli anni Trenta, ispirato e pensato in competizione all’analogo progetto hitleriano relativo alla costruzione della nuova Berlino. La vecchia Mosca delle cupole a cipolla e dei vicoli tortuosi avrebbe dovuto cedere il posto a piazze ampie, ad assi prospettici interminabili, a costruzioni monumentali.

Medvedkin realizzò nel 1938 il suo contributo a questa causa. Il film, rispettando la consegna della leggerezza da commedia narra la storia di un giovane ingegnere di provincia che arriva nella capitale per la realizzazione di un plastico della nuova Mosca.

La commedia non poteva prescindere da un paio di intrecci amorosi, da alcuni equivoci che movimentassero l’andamento della narrazione, ma la sua forza, e la sua disgrazia per i tempi, stette nelle maniere e nei registri con cui il regista affrontò istanze di fondamentale portata per l’epoca e momenti di comicità che sconfinavano nel grottesco e nell’irresistibilmente ironico. Due categorie che mal si combinavano alle esigenze dell’opera d’arte totalitaria, che prevedeva letture univoche, emozioni facili e condivisibili, abbassamento dei livelli strutturali e contenutistici; in una parola, il conclamato Kitsch totalitario. (Gian Piero Piretto)

Dal nostro archivio

Il sorriso del capo

di
Italia, 2011 (75 min)

Attraverso le immagini e i suoni originali dei materiali dell’Archivio Luce, si sviluppa una...

Tough it out. One year after the 2011 Great Sanriku Tsunami

di
Giappone, 2012 (99 min)

Immediatamente dopo il terremoto del 2011, una troupe della Mainichi Broadcasting lascia Osaka per...

Djuma

di
Italia, 2012 (4 min)

Djuma è un ragazzo selvaggio, allevato nella foresta da un branco di lupi. È attratto non tanto...

Paris Périph

di
Francia, 2004 (55 min)

Paris périph’ si segnala innanzitutto per la fotografia che coglie con nitida e ironica...

© Università degli Studi di Milano 2021