Scheda film

Novaja Moskva

Sinossi

Il film Novaja Moskva si inserisce nel discorso della riprogettazione della capitale sovietica fatto partire da Stalin all’inizio degli anni Trenta, ispirato e pensato in competizione all’analogo progetto hitleriano relativo alla costruzione della nuova Berlino. La vecchia Mosca delle cupole a cipolla e dei vicoli tortuosi avrebbe dovuto cedere il posto a piazze ampie, ad assi prospettici interminabili, a costruzioni monumentali.

Medvedkin realizzò nel 1938 il suo contributo a questa causa. Il film, rispettando la consegna della leggerezza da commedia narra la storia di un giovane ingegnere di provincia che arriva nella capitale per la realizzazione di un plastico della nuova Mosca.

La commedia non poteva prescindere da un paio di intrecci amorosi, da alcuni equivoci che movimentassero l’andamento della narrazione, ma la sua forza, e la sua disgrazia per i tempi, stette nelle maniere e nei registri con cui il regista affrontò istanze di fondamentale portata per l’epoca e momenti di comicità che sconfinavano nel grottesco e nell’irresistibilmente ironico. Due categorie che mal si combinavano alle esigenze dell’opera d’arte totalitaria, che prevedeva letture univoche, emozioni facili e condivisibili, abbassamento dei livelli strutturali e contenutistici; in una parola, il conclamato Kitsch totalitario. (Gian Piero Piretto)

Dal nostro archivio

Caracas: The Informal City

di
Venezuela, 2007 (49 min)

Caracas: the informal city è un documentario in due parti: la prima esplora l'evoluzione dei nuovi...

Era la città dei cinema

di
Italia, 2010 (70 min)

Una città senza sale cinematografiche è come una città cieca, è come un volto senza occhi...

London Orbital

di e
UK, 2002 (76 min)

London Orbital è, alla lettera, un road movie. Legato a un libro che porta lo stesso titolo eppure...

Beijing taxi

di
Italia, 2009 (80 min)

Mancano solo due mesi alle Olimpiadi e Pechino affronta gli ultimi preparativi per il grande gala....

© Università degli Studi di Milano 2021