Scheda film
The sound of the waves / Nami no oto
-
Regia
-
Dettagli
HD, Giappone 2011, 142 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Quando il terremoto dell’11 marzo 2011, il più forte della storia giapponese, colpì la costa della regione del Tohoku, seguito dal gigantesco tsunami, i registi Ko Sakai e Ryusuke Hamaguchi si trovavano a Tokyo. Subito sorse la domanda su come fosse possibile che le persone continuassero a vivere in regioni costantemente sotto la minaccia della distruzione naturale. Il film è un tentativo di rispondere a questa domanda attraverso diversi incontri con persone che vivono in quest’area e che hanno vissuto gli eventi del 2011 – un pompiere, una donna che ha perso un caro amico, il responsabile di un rifugio temporaneo, una coppia che è stata trasportata per sette chilometri con la propria casa dallo tsunami, due giovani sorelle che vivono in un’area esposta alle radiazioni della centrale nucleare di Fukushima – e sempre la loro domanda sembra non avere risposta.
Dal nostro archivio

Leonardo
di Paolo De Falco
Italia, 2008 (80 min)
Bari, 2008. Un mese nella vita di alcuni cinesi, sospeso tra il capodanno italiano e il capodanno...

Fukushima: memories of the lost landscape
di Yoju Matsubayashi
Giappone, 2011 (109 min)
A un mese dallo tsunami che ha colpito il Giappone nel 2011, il regista Matsubayashi si reca nella...

La fabbrica è piena. Tragicomedìa in otto atti
di Irene Dionisio
Italia, 2011 (55 min)
- Andiamocene! - Non si può! - Perché? - Perché aspettiamo! - Già è vero! [Aspettando...

Blokada
di Sergei Loznitsa
Russia, 2006 (52 min)
Realizzato attraverso il montaggio di una serie di sequenze e di documenti trovati da Sergej...