Scheda film

The sound of the waves / Nami no oto

Sinossi

Quando il terremoto dell’11 marzo 2011, il più forte della storia giapponese, colpì la costa della regione del Tohoku, seguito dal gigantesco tsunami, i registi Ko Sakai e Ryusuke Hamaguchi si trovavano a Tokyo. Subito sorse la domanda su come fosse possibile che le persone continuassero a vivere in regioni costantemente sotto la minaccia della distruzione naturale. Il film è un tentativo di rispondere a questa domanda attraverso diversi incontri con persone che vivono in quest’area e che hanno vissuto gli eventi del 2011 – un pompiere, una donna che ha perso un caro amico, il responsabile di un rifugio temporaneo, una coppia che è stata trasportata per sette chilometri con la propria casa dallo tsunami, due giovani sorelle che vivono in un’area esposta alle radiazioni della centrale nucleare di Fukushima – e sempre la loro domanda sembra non avere risposta.

Dal nostro archivio

Jazz Cosmopolitanism in Accra, Ghana: A Por Por Funeral for Ashirifie

di
Stati Uniti, 2009 (60 min)

La musica Por Por prende il nome dal suono dei vecchi clacson a trombetta che si trovavano un po'...

Novaja Moskva

di
Russia, 1938 (100 min)

Il film Novaja Moskva si inserisce nel discorso della riprogettazione della capitale sovietica...

In Utero Srebrenica

di
Italia, 2013 (52 min)

È nel buio della notte che Munira, scavando in silenzio, ricerca le ossa del figlio ucciso nel...

Domà case a San Pietroburgo

di e
Italia, 2003 (27 min)

La città di San Pietroburgo è nata nel 1703 per decisione di Pietro il Grande costruita dal nulla...

© Università degli Studi di Milano 2021