Scheda film
The sound of the waves / Nami no oto
-
Regia
-
Dettagli
HD, Giappone 2011, 142 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Quando il terremoto dell’11 marzo 2011, il più forte della storia giapponese, colpì la costa della regione del Tohoku, seguito dal gigantesco tsunami, i registi Ko Sakai e Ryusuke Hamaguchi si trovavano a Tokyo. Subito sorse la domanda su come fosse possibile che le persone continuassero a vivere in regioni costantemente sotto la minaccia della distruzione naturale. Il film è un tentativo di rispondere a questa domanda attraverso diversi incontri con persone che vivono in quest’area e che hanno vissuto gli eventi del 2011 – un pompiere, una donna che ha perso un caro amico, il responsabile di un rifugio temporaneo, una coppia che è stata trasportata per sette chilometri con la propria casa dallo tsunami, due giovani sorelle che vivono in un’area esposta alle radiazioni della centrale nucleare di Fukushima – e sempre la loro domanda sembra non avere risposta.
Dal nostro archivio

Villagers Documentary Films
di Wu Wenguang
Cina, 2005 (99 min)
Collage di storie dalle campagne cinesi. Il regista, dopo un breve corso, ha lasciato che fossero i...

New York Framed
di Keith Griffiths
USA, 1986 (78 min)
Con un gioco di parole che a prima vista potrebbe sembrare banale, si può dire che l’immagine...

La Ciudad de los Fotógrafos
di Sebastián Moreno
Cile, 2006 (80 min)
Mentre Augusto Pinochet stava al potere, negli anni '80 un gruppo di fotografi indipendente si...

Voices from the waves / Nami no koe (Shinchimachi)
di Ko Sakai e Ryusuke Hamaguchi
Giappone, 2013 (105 min)
Il film continua la ricerca avviata con The sound of the waves registrando in forma di...